Settembre 16, 2011

Cristiano Sala

SolarStrong, il solare “militare” USA

Con il progetto SolarStrong, gli USA intendono dare un impulso notevole all’economia delle energie rinnovabili, più precisamente nel campo del fotovoltaico.

Con il progetto SolarStrong, gli USA intendono dare un impulso notevole all’economia delle energie rinnovabili, più precisamente nel campo del fotovoltaico.

Questo piano da 344 milioni di dollari comprende la costruzione di impianti FV su 124 basi militari sparse in tutto il paese. L’installazione complessiva conterà circa 160.000 pannelli e un periodo di realizzazione di circa 5 anni. 

La notizia è stata resa nota direttamente dal Segretario all’Energia, Steven Chu, che prevede una crescita importate per il settore del fotovoltaico, capace di proiettare gli Stati Uniti al primo posto nel settore dell’energia solare. Il progetto è attualmente in fase di svolgimento, a partire dalla base militare di Hickam Air Force (Hawaii), dove è in costruzione un impianto da 4 MW. Le previsioni, a piani completati, è di una capacità produttiva di energia tramite pannelli fotovoltaici di 371 MW e una riduzione di anidride carbonica immessa nell’atmosfera di 250.000 tonnellate l’anno.

Tag

Related Posts

Al via una campagna di raccolta fondi per l’Ucraina

Al via una campagna di raccolta fondi per l’Ucraina

MET Group: più presente in Italia nel campo del fotovoltaico

MET Group: più presente in Italia nel campo del fotovoltaico

SENEC: per una scuola sostenibile, digitale e innovativa

SENEC: per una scuola sostenibile, digitale e innovativa

Roadshow VP Solar 2023: nuove soluzioni energetiche

Roadshow VP Solar 2023: nuove soluzioni energetiche