Maggio 20, 2013

Cristiano Sala

Giappone, impianti per 636 MW entro il 2015

Il percorso di maturazione del mercato fotovoltaico giapponese ha subito notevoli accelerazioni, grazie ai recenti annunci, in merito a una nuova potenza installata pari a 636 MW entro il 2015.

Il percorso di maturazione del mercato fotovoltaico giapponese ha subito notevoli accelerazioni, grazie ai recenti annunci, in merito a una nuova potenza installata pari a 636 MW entro il 2015.

Il Giappone vuole uscire dal “dopo Fukushima” e prevede interessanti incentivi governativi, oltre a impianti di grande caratura supportati da Mitsubishi e Toyota.
L’avvio della costruzione del primo impianto è prevista per luglio. La struttura sorgerà nelle prefettura di Aomori e vanterà una potenza installata di 115 MW. Per la realizzazione serviranno 372 milioni di Euro, mentre la società che si occuperà dello sviluppo del progetto è la Eurus Energy Holdings, joint venture tra Toyota Tsusho Corporation e Tokyo Electric Power Company.
Gli accordi tra Nippon Paper Industries Company e Mitsubishi Corporation permetteranno invece l’avvio dei lavori per l’impianto nella regione dello Shikoku, con una potenza di 21 MW.
Tra le installazioni più rilevanti, quelle ad opera della Japan Asia Group, che realizzerà ben 500 MW di progetti fotovoltaici nel Paese entro il 2015.

Tag

Related Posts

Fronius Symo Advanced, sicurezza per gli impianti fotovoltaici

Fronius Symo Advanced, sicurezza per gli impianti fotovoltaici

Energia solare e sabbia per decarbonizzare le industrie

Energia solare e sabbia per decarbonizzare le industrie

Nel Lazio l’agrivoltaico da 70 MW di Cero Generation

Nel Lazio l’agrivoltaico da 70 MW di Cero Generation

Le soluzioni di ZCS per gli inverter ibridi e le batterie

Le soluzioni di ZCS per gli inverter ibridi e le batterie