Ricarica auto elettrica

Ricarica auto elettrica efficiente con Fronius Wattpilot Flex

Ricarica auto elettrica – L’innovazione firmata Fronius per la mobilità elettrica si chiama Wattpilot Flex: una wallbox di nuova generazione, progettata per ottimizzare l’autoconsumo di energia solare e ridurre i costi. Disponibile nelle versioni Home e Pro, è la soluzione ideale sia per applicazioni residenziali sia aziendali.

Che si tratti di un’auto privata o di un veicolo aziendale, queste soluzioni innovative si adattano perfettamente alle esigenze e ai consumi degli utenti. L’energia solare in surplus prodotta dall’impianto fotovoltaico viene utilizzata in modo estremamente efficiente – e quindi più conveniente – per massimizzare l’autoconsumo. Il nuovo Fronius Wattpilot Flex combina tecnologia all’avanguardia ed eleganza, un connubio che gli è già valso il prestigioso German Design Award.

Per chi guarda al futuro

Realizzata in Austria, Fronius Wattpilot Flex nasce per rispondere alla crescente esigenza di mobilità sostenibile, integrandosi perfettamente con sistemi energetici smart e impianti fotovoltaici di piccole e medie dimensioni. Il dispositivo si connette via LAN o Wi-Fi e può essere installato in modo flessibile, con ingressi cavo dal basso, dall’alto o dal retro. Il cavo di ricarica Tipo 2 è integrato di serie, eliminando la necessità di un cavo separato. E per una maggiore flessibilità di utilizzo, Fronius dispone anche di una colonna di montaggio opzionale.

Grazie alla tecnologia RFID, la gestione degli utenti è immediata e intuitiva: le autorizzazioni possono essere configurate e modificate in qualsiasi momento, direttamente dall’app o dal dispositivo stesso.

Ricarica auto elettrica

Ricarica auto elettrica su misura

Fronius Wattpilot Flex è disponibile in due versioni: Home e Pro. La versione Pro è ideale per le auto aziendali, poiché integra un contatore di energia certificato MID, che registra con precisione i kilowattora caricati. Questo garantisce una rendicontazione trasparente per il rimborso dei costi da parte del datore di lavoro.

Per applicazioni commerciali o condominiali, l’integrazione con il software Fronius EMIL (attualmente disponibile in Austria e Germania) consente una gestione intelligente delle flotte elettriche, con un controllo dei costi semplice e trasparente.

Massima energia dal sole

L’innovativa wallbox firmata Fronius sfrutta in modo intelligente l’energia solare, regolando dinamicamente la potenza di ricarica in base alla produzione fotovoltaica disponibile. Questo consente di caricare il veicolo anche con un surplus minimo di energia solare, senza sprecare nemmeno un raggio di sole.

Inoltre, combinando la wallbox con una tariffa elettrica variabile, le modalità di ricarica intelligente permettono di ottimizzare sia l’autoconsumo che l’uso della rete a costi ridotti. In Eco Mode, viene data priorità all’energia solare autoprodotta, mentre la funzione Next Trip Mode garantisce che la batteria dell’auto sia caricata esattamente con l’energia necessaria per il prossimo viaggio, al prezzo più conveniente.

Ricarica auto elettrica

Ricarica auto elettrica – Design premiato e qualità superiore

L’eleganza incontra la funzionalità: il design moderno e la qualità del Fronius Wattpilot Flex lo rendono una scelta raffinata sia per ambienti domestici che aziendali. Le superfici con finiture contrastanti – lisce e ruvide – creano un effetto materico e sofisticato. Un indicatore a LED mostra chiaramente lo stato della ricarica, mentre l’anello luminoso segnala in tempo reale la fonte di energia utilizzata: solare, batteria di accumulo o rete elettrica.

Ancora prima del lancio ufficiale sul mercato, il Wattpilot Flex ha ricevuto il German Design Award 2025 per il suo eccezionale design di prodotto.

Markus Brandstötter, Product Manager di Fronius
Siamo estremamente orgogliosi di questo riconoscimento, che testimonia il nostro impegno nella realizzazione di prodotti innovativi, di alta qualità ed esteticamente curati.

Read More

INVERTER

SolarEdge manager sistemi fotovoltaici

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.

inverter

Eleonora Denna Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Inverter

La nomina della manager è un riconoscimento importante che valorizza l’impegno di sonnen nel mercato italiano degli inverter per gli impianti fotovoltaici.

energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

Il focus della fiera sulle energie rinnovabili è stato l’integrazione tra inverter, sistema di accumulo e stazione di ricarica, il tutto comandato da app.

inverter

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

La Battery-Box HVE è offerta insieme con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K.

inverter

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

A KEY Rimini 2025, incontriamo Fabrizio Limani, Responsabile Sud Europa e Country Maganer Italia di Kostal Solar, per parlare di inverter e fotovoltaico.

inverter

Fronius: nuovi inverter, batteria e wallbox di alta gamma

Matteo Poffe, nuovo Direttore Generale di Fronius Italia, illustra le specifiche più importanti dei nuovi inverter, batteria e wallbox, presentati a KEY 2025.

inverter fronius

KEY 2025: inverter Fronius Argeno, ma anche Wattpilot Flex e Reserva

L’azienda austriaca ha mostrato a KEY 2025 l’inverter Argeno per C&I, la wallbox Wattpilot Flex per la ricarica, e l’accumulo modulare a batteria Reserva.

accumulo

DKC a KEY 2025 con le sue soluzioni per ricarica e accumulo

KEY 2025: soluzioni all’avanguardia per l’efficienza energetica, la ricarica e l’accumulo, sviluppate dall’italiana DKC, che punta su ricerca e innovazione.

GoodWe

GoodWe nomina il manager Jie Zhang come Managing Director

Jie Zhang diventa il Managing Director di GoodWe Europe GmbH. Il nuovo manager assume questa posizione con effetto immediato, succedendo a Thomas Häring.

inverter monofase

Kostal PlentiCore G3 MP: il nuovo inverter monofase

Il nuovo inverter funziona in modalità solare, ibrida o puro accumulo e gestisce l’espansione della potenza tramite un semplice aggiornamento software.

inverter

Gli inverter ad alte prestazioni M225HV e M350HV di Delta

Delta ha presentato i suoi inverter solari ad alte prestazioni M225HV e M350HV a Energaia 2024, tenuta l’11 e il 12 dicembre 2024 a Montpellier in Francia.

Inverter Sungrow

Inverter Sungrow per il fotovoltaico su tetto in Svezia

L’impianto fotovoltaico realizzato consiste in 24.000 pannelli che coprono una superficie di 100.000 mq su tetto e include 34 inverter di stringa Sungrow.

inverter SolarEdge

Gli inverter SolarEdge per un impianto fotovoltaico da 1 MW

Un’azienda agricola francese che produce metano installa un impianto fotovoltaico da 1MW, totalmente sicuro grazie all’impiego di inverter SolarEdge

inverter

FuturaPulse: l’innovazione applicata agli inverter

L’inverter FuturaPulse è creato per essere un prodotto facile da comprare, installare e da gestire. Progettato da zero per essere un prodotto intuitivo.

fotovoltaico

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Il marchio cinese condivide le dieci principali tendenze del settore fotovoltaico nel 2025, settore rappresentato per l’azienda dal brand FusionSolar

rele di potenza

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

I relè G9EK-1-UTU e G9EK-1-E di Omron sono una soluzione d’interruzione senza gas compatta ma ad alta capacità per correnti e tensioni elevate, fino a 500 VDC.

inverter

Inverter: collaborazione SMA Solar Technology e REDEN Solar

Obiettivo 500 MW di capacità installata per inverter con tecnologia SMA entro il 2026, al centro della collaborazione tra SMA Solar Technology e REDEN Solar.

inverter fotovoltaici

3.500 inverter fotovoltaici di Delta installati in Germania

Delta fornisce 3.500 inverter fotovoltaici ad alta efficienza a MOVE ON Energy, per trasformare l’energia del più grande impianto solare d’Europa in Germania.

Inverter SMA

Gli inverter SMA sono certificati per la loro sostenibilità

L’inverter Sunny Central UP è stato certificato LCA per l’intero ciclo di vita e la soluzione modulare Sunny Central Flex ha vinto il Top Innovation Award 2024.

impianto fotovoltaico

Sorgenia, inaugurato l’impianto fotovoltaico di Grassobbio

Sorgenia e Comune di Grassobbio: la collaborazione tra energy company ed enti locali può dare vita a progetti virtuosi, come l’impianto fotovoltaico inaugurato.

Mercato

fotovoltaico

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico

La partnership unisce industria, ricerca e Commissione Europea, rafforza il quadro di R&I per il fotovoltaico in Europa e aiuta l’innovazione europea.

accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

Le due aziende a KEY 2025 hanno firmato un protocollo di intesa per contribuire insieme allo sviluppo di sistemi innovativi per l’accumulo di energia in Italia.

autoconsumo collettivo

Edison e Legacoop Abitanti per l’autoconsumo collettivo

L’obiettivo è costruire un’evoluzione del modello di Autoconsumo Collettivo, affinché possa essere successivamente replicato in altre aree territoriali.

PPA

Prysmian ed Edison Energia firmano un PPA pluriennale

Le due aziende hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia prodotta da un impianto fotovoltaico.

PPA

Edison Energia firma con Data4 un PPA per l’energia solare

Il Power Purchase Agreement o PPA si basa su un impianto fotovoltaico nel Lazio e consentirà a Data4, operatore di data center, di usare energia carbon-free.

PPA

BNZ e Kimberly-Clark per un virtual PPA in Italia e Spagna

I virtual PPA genereranno 164 GWh all’anno da due impianti solari in Italia – Camposcala e Rinaldone (Lazio) – e uno in Spagna – Santa Catalina (Andalusia).

settore elettrico

KEY 2025, il Settore Elettrico Italiano si rafforza

Il Settore Elettrico Italiano rafforza il gioco di squadra: Elettricità Futura, ANEV, Italia Solare ed Energia Libera avviano un percorso di collaborazione più stretta.

fotovoltaico

TCL Solar e VP Solar, partnership per il fotovoltaico

Fotovoltaico – TCL Solar annuncia VP Solar come distributore dei moduli fotovoltaici per l’Italia e sud Europa. La collaborazione sarà presentata a KEY Rimini.

sistemi fotovoltaici

Energy Partners per dieci nuovi sistemi fotovoltaici

Energy Partners, una società di cui Greenvolt Group è co-azionista, collabora con GLP Clean Energy per 10 sistemi fotovoltaici sui tetti in tutta la Germania.

ricerca

Nextracker e l’università di Berkeley insieme per la ricerca

Nuovo centro di ricerca per far progredire la tecnologia delle centrali solari e formare nuovi ingegneri per supportare le future esigenze energetiche.