
Medie imprese europee, la spinta verso la decarbonizzazione
L’85% delle medie imprese considera la decarbonizzazione un motore di sviluppo: investimenti, governance e strategie si orientano alla transizione verde.

Tecnosystemi: governance all’insegna della sostenibilitÃ
Tecnosystemi integra la sostenibilità nella governance con ESRS, economia circolare e welfare, dimostrando come etica e competitività possano coesistere.
FOTOVOLTAICO

Nuove sinergie per dodici impianti fotovoltaici in Italia
SMA Solar Technology e Fortore Energia collaborano per dodici impianti fotovoltaici, garantendo oltre 100 MW di potenza e soluzioni tecnologiche avanzate.

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green
I nuovi impianti fotovoltaici di EOS IM producono oltre 450 GWh annui, contribuendo concretamente alla decarbonizzazione e all’autosufficienza energetica.

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green
Punto Ciemme realizza un impianto fotovoltaico ad alta efficienza per ridurre l’impatto ambientale e aumentare autonomia e consapevolezza energetica.

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio
Green Arrow Capital e Recurrent Energy scelgono il revamping per accelerare la transizione energetica e rafforzare la sicurezza del sistema elettrico italiano.

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale
La tecnologia Back Contact di AIKO migliora efficienza, producibilità e scalabilità , superando i limiti industriali delle celle fotovoltaiche tradizionali.

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici
La sinergia tra Siemens e Clea Srl accelera lo sviluppo di impianti fotovoltaici industriali ad alta efficienza, sostenendo la transizione energetica.
ACCUMULO

Batterie a stato solido: perché tutti le stanno aspettando
Le batterie a stato solido promettono maggiore autonomia, sicurezza e durata, rivoluzionando auto elettriche, trasporti pesanti e accumulo energetico.

Partnership strategica per BESS da 180 MWh in Lituania
I sistemi BESS integrano tecnologia Elementa 2 per garantire flessibilità , bilanciamento e resilienza energetica nella rete lituana in rapida evoluzione.

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room
La dry room di Comau, dotata di 3 postazioni a -40° e -50°, supporta lo sviluppo di celle e batterie di nuova generazione in un ambiente controllato.

Electroverse semplifica la ricarica veicoli elettrici
Con oltre 1 milione di punti di ricarica pubblica, Electroverse accelera la transizione elettrica offrendo una rete globale semplice e accessibile a tutti.

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW
L’espansione dell’accumulo, parte del piano per 1,6 GW entro il 2030, rafforza il ruolo di ENGIE Italia nel sistema elettrico e nelle energie rinnovabili.

Comunità energetiche: SENEC Italia sostiene la Puglia
Le comunità energetiche rinnovabili al centro del bando regionale della Puglia: risorse, formazione e consapevolezza per accelerare la transizione energetica.
O&M E REVAMPING

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio
Green Arrow Capital e Recurrent Energy scelgono il revamping per accelerare la transizione energetica e rafforzare la sicurezza del sistema elettrico italiano.

EF Solare Italia: la sostenibilità tramite l’innovazione
EF Solare Italia presenta il suo rapporto di sostenibilità 2024: crescita industriale, innovazione e impatto positivo sono i temi al centro della strategia.

RS Italia partner strategico per l’efficienza energetica
Uno nuovo Speciale di RS Italia raccoglie l’offerta di prodotti e soluzioni dedicati a gestione, efficienza energetica, risparmio energetico e sostenibilità .

FLIR: ispezioni rapide e semplici dei pannelli fotovoltaici
Con le soluzioni di test ad alte prestazioni di FLIR le ispezioni dei pannelli fotovoltaici durante l’installazione e la manutenzione sono rapide e semplici.

Revamping dell’impianto fotovoltaico galleggiante a Bubano
Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano. Il revamping dell’impianto è stato realizzato da Bryo.

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo
Le due aziende a KEY 2025 hanno firmato un protocollo di intesa per contribuire insieme allo sviluppo di sistemi innovativi per l’accumulo di energia in Italia.