ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia: realizzato in Sicilia, produrrà energia per la rete italiana e per alimentare le attività di Amazon.

Aurora di OkSolar.com sono pannelli solari esagonali, per captare la luce da tutte le angolazioni, così da produrre energia in tutte le ore del giorno.

Strata Clean Energy vende energia solare su scala industriale e ottiene un contratto EPC da Dominion Energy per la realizzazione del progetto fotovoltaico.

I fatti contano più delle parole: le azioni che Maxeon compie ogni giorno per aumentare la sostenibilità dei processi produttivi nel campo del fotovoltaico.

La più stretta collaborazione tra GoodWe e Infineon rafforza la cooperazione tra le due aziende e dà maggiore fiducia ai clienti e più valore al mercato.

Un investimento per il futuro e un contributo per la tutela del clima: SMA ha festeggiato l’inizio dei lavori di costruzione della SMA GIGAWATT-FACTORY.

Nextracker : la domanda di software per il miglioramento delle prestazioni e di tracker per terreni difficili stimola nuovi progetti nei cinque continenti.

In occasione della fiera Intersolar Europe di Monaco, dal 14 al 16 giugno, Aerocompact presenterà nuove sottostrutture per il settore del fotovoltaico.

I nuovi pannelli solari Trina Solar Vertex S+: massima potenza in uno spazio limitato, installazione e operazioni senza problemi per decenni, estetica curata.

Una collaborazione all’avanguardia: BMW Group ed E.ON creano “Connected Home Charging”, il primo sistema paneuropeo per la ricarica intelligente a domicilio.

Otovo triplica il fatturato e arriva a quota 34 milioni di euro nel 1° trimestre 2023. Record di installazioni nel residenziale e costi ridotti per i clienti.

Coesa sviluppa ricerca per il fotovoltaico, con un pannello solare che abbina le tradizionali celle al silicio a nuovi materiali termoelettrici di grafite.

Maxeon Solar annuncia una partnership di ricerca sul riciclo con la Nanyang Technological University di Singapore, per una politica di economia circolare.

L’accordo pluriennale tra Nectracker e Strata Clean Energy, per la produzione di inseguitori solari, alimenterà i progetti in Texas, Arizona e Virginia.

Leeward Renewable Energy annuncia il primo ordine biennale da 2 GW, per pannelli fotovoltaici a film sottile di First Solar. Consegne nel 2026 e nel 2027.

A K.EY 2023, SENEC ha premiato i suoi primi Business Partner, i collaboratori per gli impianti fotovoltaici industriali e per le Comunità Energetiche.

Enphase Energy: iniziano le spedizioni dei microinverter IQ prodotti in Romania con Flex. A conferma dei piani d’espansione annunciati nell’aprile 2022.

SolarEdge presenterà a Intersolar 2023 le più recenti innovazioni nel fotovoltaico, novità destinate ai settori residenziale commerciale e utility scale.

Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, ci racconta il momento di mercato ed evidenzia le prospettive per il futuro.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, ci accoglie presso lo stand e ci racconta l’andamento del mercato, presentando l’inverter Fronius Symo Advanced.