Nidec Conversion ha presentato a Intersolar Europe/EES le sue più recenti innovazioni per l’accumulo di energia e per la ricarica per la mobilità elettrica.

Tra incertezze globali e tensioni geopolitiche, Fronius lancia un segnale di ottimismo e di fiducia: l’energia solare è il futuro per la sostenibilià.

PNRR e CER, l’assenza di misure a favore degli impianti di accumulo residenziale è un’occasione perduta per potenziare l’autoconsumo e l’efficienza.

L’operazione prevede progetti solari con una capacità totale di 588 MW, combinati con impianti BESS co-localizzati con una capacità di accumulo di 1.610 MWh.

L’azienda esporrà in fiera presso lo stand A1.170 un portfolio completo di moduli fotovoltaici, strutture di montaggio, sistemi di accumulo e molto altro.

Il marchio presenterà allo Smarter E Europe 2025 il suo portfolio completo di soluzioni per l’accumulo di energia residenziale, C&I e per le utility.

Nel suo report, IDTechEx esamina le varie batterie al litio che stanno per essere commercializzate, come quelle allo stato solido e al litio metallico.

Il Gruppo Energy parteciperà alla fiera internazionale Intersolar Europe 2025, per presentare le sue soluzioni di accumulo dedicate al mercato europeo.

A Bologna Battery Day 2025, la prima conferenza sull’industria delle batterie in Italia, seguita dalla fiera E-Tech Europe 2025, sempre sulle batterie.

La soluzione permette l’integrazione di sistemi di accumulo con ogni tipo di inverter, sia in impianti fotovoltaici esistenti sia in nuove installazioni.

Il sistema di accumulo Elementa 2 Pro, una soluzione da 5 MWh già introdotta in mercati strategici come Europa, Asia-Pacifico e Medio Oriente & Africa.

L’azienda del Gruppo Cebon ha recentemente ottenuto la certificazione ISO riguardo la qualità, gli aspetti ambientali, di sicurezza e salute sul lavoro.

L’obiettivo di Elgin è garantire con i suoi progetti la stabilità della rete italiana e aumentare la quantità di energia rinnovabile nell’Italia centrale.

COELMO ha partecipato al Data Center Nation di Milano. L’azienda ha presentato nuovi progetti e innovazioni per il futuro dell’energia nei data center.

Ottimizzare la produzione di batterie nelle gigafactory: Bosch Rexroth presenta il portfolio con le sue soluzioni tecnologiche alla fiera Hannover Messe.

Le batterie agli ioni di sodio e quelle agli ioni di litio condividono gli i principi elettrochimici, con il sodio, più economico, che sostituisce il litio.

Con una capacità di 49,9 MW, il progetto di proprietà e gestito da Low Carbon è il primo in cui Trinasolar integra moduli, strutture e sistema di accumulo.

La Battery-Box HVE è offerta insieme con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K.

Secondo il Centro Studi Otovo, i sistemi di accumulo sono oggi la scelta ideale per massimizzare il risparmio e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.

A KEY 2025, Stefano Peron, Sales Leader BESS Italy per Nidec Conversion, ci racconta la vision e le strategie per lo sviluppo nei mercati di appartenenza.