Enel supporta la tecnologia di stoccaggio flywheel e ha siglato un accordo di due anni con Amber Kinetics, innovativa start-up statunitense.

TI rende più efficiente l’immagazzinamento energetico con un nuovo design di riferimento per device di potenza bidirezionali da 2 kW per UPS.

Grande debutto per Tawaki all’EES Europe 2017 di Monaco di Baviera, dove l’azienda ha esposto le proprie novità tecnologiche insieme ai grandi blasoni.

SENEC ha aggiornato gli accumulatori della linea domestica SENEC.Home in base ai requisiti della norma CEI 0-21 del luglio 2016.

Enel, attraverso EGPC, ha avviato la prima micro-rete commerciale “plug-and-play” ed “emission-free”, alimentata da fotovoltaico e sistemi di accumulo a idrogeno/litio.

Tawaki è una giovane realtà italiana attiva nel settore dello storage, con forte vocazione in ambito automotive e pronta a innovare i sistemi di accumulo energetico.

Varta pulse è una piattaforma per l’energy storage, facile da installare e mantenere, grazie a un’architettura modulare e compatta per il segment residenziale.

Enel ha acquistato il progetto stand-alone di accumulo di energia a batteria (BESS) di Tynemouth, situato a Newcastle, nel Regno Unito.

X-Win e Victron Energy uniscono le proprie competenze per assicurare una diffusione estesa su tutto il territorio italiano dei prodotti dell’azienda olandese.

VARTA Storage pulse è il nuovo sistema per l’accumulo di energia per il mercato residenziale, ideale per incrementare l’autoconsumo e l’integrazione con il fotovoltaico.

Si svolge oggi a Milano mcTER Energy Storage, la prima mostra convegno dedicata alle tematiche di accumulo di energia ed efficienza energetica.

Presentati a Milano Key Storage e Key Solar, i nuovi settori espositivi di Ecomondo-Key Energy, l’appuntamento di Italian Exhibition Group a Rimini dal 7 al 10 novembre.

ABB realizza la prima soluzione urbana di accumulo dell’energia e fornisce un sistema a batterie connesso alla rete per il supporto delle rinnovabili in Danimarca.

Il Comitato Elettrotecnico Italiano, con il supporto di Socomec, organizza una serie di incontri “Energy Storage ed Efficienza Energetica: norme e soluzioni innovative”.

Enel, tramite EGPNA, ha acquisito una partecipazione del 100% in Demand Energy, società USA specializzata in soluzioni software e sistemi di accumulo energetico intelligenti.

Per Tesla Motors, il 2017 significa l’avvio della produzione di nuove batterie ad alta efficienza e a costi contenuti per il comparto automotive e le vetture elettriche.

Green Energy Storage ha presentato alla stampa e ai partner la prima batteria a flusso organica per l’accumulo dell’energia rinnovabile, capace di cambiare le regole di mercato.

L’azienda americana NEXTracker ha svelato le caratteristiche peculiari di Nx Fusion Plus, una piattaforma all-in-one che incorpora inverter, inseguitore solare e software di controllo.

Schneider Electric Homaya è il sistema basato sul solare in grado di portare l’elettricità laddove non esiste una connessione alla rete locale o nazionale.

Si conclude il tour SMA Sunny Days 2016, un lungo percorso formativo e di presentazione di soluzioni per il fotovoltaico che ha registrato la partecipazione di oltre 800 addetti.