Una platea di oltre 200 persone, fra partner di canale e operatori di settore, ha assisto a Revolution, l’evento milanese organizzato da Senec e Solarplay.

Solarwatt è fra i primi produttori di soluzioni fotovoltaiche a diventare partner di CasaClima, ente strumentale della Provincia Autonoma di Bolzano.

Secondo la Corte dei conti europea, per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici, è necessario che l’UE migliori lo stoccaggio dell’energia.

VP Solar presenta le novità nel mercato italiano dello storage di energia, raccogliendole in uno strumento per professionisti: ecco la Mappa Storage 2019.

Il primo sistema di accumulo da 1 MW realizzato dal Karlsruhe Institute of Technology (Germania), è basato su tecnologia Solarwatt.

SMA svela in anteprima mondiale la prima soluzione storage per il mercato residenziale; SMA Energy System-HOME M è stato lanciato ufficialmente in Italia.

SENEC sceglie di prorogare l’offerta SENEC.Cloud Free fino al 30 giugno 2019 e attiva la promozione SENEC.Cloud Testimonial per chi ha acquistato nel 2018.

Grazie alle peculiarità del sistema di accumulo SENEC.Home, l’azienda è stata premiata con l’award German Excellence 2019 nel segmento dei mercato B2C.

SENEC finalizza gli ultimi dettagli e le modalità del programma per installatori fotovoltaici SENEC.Alliance 2019; sono ora aperte le iscrizioni per quest’anno.

Fabrizio Limani, Country Manager di Solarwatt, risponde alle nostre domande e mette in chiaro le strategie di crescita del brand per l’anno prossimo.

Vincenzo Ferreri, Managing Director Italy di sonnen, risponde alle nostre domande e ci spiega quali saranno le evoluzioni di mercato e le strategie del brand per il 2019.

Viessmann comunica i risultati del secondo ciclo di seminari sullo storage elettrico; nel corso dei 14 incontri sono intervenuti oltre 450 installatori e professionisti.

Parliamo con Valentina De Carlo, responsabile marketing di SENEC Italia, che analizza la situazione del mercato italiano e traccia la via dello storage per il 2019.

sonnen irrobustisce la presenza sul mercato e costituisce una divisione specifica, sonnen energy Services, al servizio dei membri della sonnenCommunity.

SENEC rinnova il proprio sito; la nuova release è online da ottobre e punta sulla semplicità, sulla freschezza della grafica e sulle utili funzionalità per gli utenti.

Per SENEC, il mese di settembre ha rappresentato un traguardo importante; l’azienda ha registrato il record di installazioni di sistemi di accumulo in Germania.

Il gruppo Upside attiva uno dei maggiori sistemi di accumulo a batteria in Europa; la tecnologia di sistema per il progetto è stata fornita da SMA Solar.

I device LG Chem RESU7H e RESU10H sono tra gli storage compatibili con gli inverter Fronius Symo Hybrid; in Italia tuttavia la certificazione non è ancora disponibile.

L’EuPD Research e il German CleanTech Insitute DCTI hanno assegnato il premio “Accumulatori Top” 2018 alla gamma di soluzioni storage SENEC.

SMA e BYD offrono ai professionisti soluzioni al vertice per l’accumulo dell’energia autoprodotta; il service SMA offre supporto per le batterie BYD in Italia.