Fronius è presente a MCE con gli inverter della propria gamma e favorisce l’integrazione e l’autoconsumo presentando il bridge intelligente Ohmpilot.

L’inverter ABB REACT 2 adotta un design modulare e permette di ampliare la capacità di accumulo sino a 12 k Wh, massimizzando l’autosufficienza.

In Vietnam, Fronius Solar Energy assiste gli utilizzatori di impianti fotovoltaici fornendo inverter facili da installare e un supporto evoluto per l’assistenza.

La sede IKEA di Tampines, Singapore, ha efficientato la propria struttura grazie a un impianto fotovoltaico da 1 MW e agli smart inverter ABB TRIO-50.

First Solar è pronta a procedere con lo sviluppo e la costruzione di una centrale solare fotovoltaica da 200 MW nella contea di Twiggs, negli Stati Uniti.

Energia Italia partecipa MCE 2018 e sarà presente con un proprio spazio all’interno dell’area THAT’S SMART, per parlare di efficienza e indipendenza energetica.

Fronius Solar Energy ha installato inverter Symo per l’impianto fotovoltaico della Shahrekord Cement Company, azienda iraniana produttrice di cemento.

ABB introduce l’inverter PVS-100/120, un dispositivo trifase dotato di connessione cloud e ideale per ridurre i costi negli impianti fotovoltaici decentralizzati.

AEG ha fornito 2 MWp di pannelli fotovoltaici per la realizzazione del più grande impianto solare da tetto messo in funzione a Cuba.

I nuovi pannelli fotovoltaici Panasonic Solar HIT KURO sono stati sviluppati per integrarsi al meglio nei contesti architettonici più ricercati e di design.

4-noks Elios4you di Astrel Group consente di utilizzare in modo intelligente a completamente automatico l’energia prodotta tramite fotovoltaico per produrre ACS.

Grazie al proprio impianto fotovoltaico, Airbank è di fatto una realtà completamente indipendente dal punto di vista energetico e ad emissioni zero.

First Solar ha svelato il primo modulo fotovoltaico a film sottile Serie 6, una variante funzionante mostrata in occasione dell’incontro con gli analisti in Ohio.

L’ultima tappa degli SMA Sunny Days 2017 registra il “tutto esaurito”, alla presenza del CEO Pierre-Pascal Urbon e del Regional Manager South Europe, Valerio Natalizia.

Fine anno, tempo di analisi consuntive, ne parliamo con Alberto Pinori, Direttore Generale di Fronius Italia, che analizza le attività svolte sinora e traccia i piani 2018.

Fronius Ohmpilot è una piattaforma che consente l’uso efficiente dell’energia elettrica in eccesso; il sistema incrementa sensibilmente l’autoconsumo fotovoltaico.

Building Energy avvia la costituzione del parco solare da 18 MWp di Annapolis, una struttura che sorgerà sui 32 ettari occupati dalla discarica della città, nel Maryland.

Rentokil propone barriere specifiche per la protezione dei pannelli fotovoltaici, paratie messe a punto per prevenire possibili danni provocati dai volatili.

Un consorzio guidato da EGP e che include Orchid Business Group è stato selezionato per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a Metehara.

Building Energy inaugura il suo primo impianto fotovoltaico in Uganda, una struttura da 10 MWp, capace di produrre sino a 16 GWh di energia pulita all’anno.