All’IFA di Berlino, Panasonic ha spiegato come sia possibile trarre il massimo dalle rinnovabili, per un condizionamento residenziale avanzato e sostenibile.

SKY-NRG S.r.l. interpreta alla perfezione le esigenze del proprio cliente Pasturi S.r.l. e realizza un impianto fotovoltaico su misura, adottando inverter Fronius Eco.

Fronius collabora alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 1 MWp dell’azienda Ondulati ed Imballaggi del Friuli S.p.A., presso la sede di Villesse (GO).

Fronius supporta la transizione energetica cilena e ha fornito i propri SnaINverter per la realizzazione di circa la metà del progetto nazionale in corso.

T-Green S.r.l. di Brescia ha curato direttamente la messa in opera e l’allacciamento dell’impianto fotovoltaico di un condominio in Classe A, a Brugherio (MB).

Ingeteam ha iniziato la fornitura dei suoi inverter per tre impianti di generazione di energia solare fotovoltaica in Marocco, con una potenza totale di 170 MW.

La tedesca Viamon produce e vende sistemi di sicurezza per centrali fotovoltaiche; l’azienda propone oggi MDS un device per la protezione degli impianti solari.

Nell’ambito della gara per 3 GW di capacità rinnovabile promossa dal governo spagnolo, Enel Green Power España si è aggiudicata 339 MW di capacità solare.

La nuova Toyota Prius PHV, presentata nel mese di febbraio 2017, è dotata dei moduli fotovoltaici HIT per automobile, prodotti su misura da Panasonic.

Enel collabora attivamente con le istituzioni e sostiene il progetto Firenze Smart City; il capoluogo toscano è tra i più avanzati in termini di mobilità ed efficienza.

Etrion Corporation annuncia di aver completato la costruzione e il collegamento dei due siti che fanno parte del progetto solare Aomori per un totale di 4,2 MW.

Fronius, assieme allo Studio associato Tessen, interviene per efficientare un impianto di 357 kW installato sul tetto di un’azienda di Import-Export a Verona.

SMA Italia, con l’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, ha organizzato il convegno PV Investment Grade, per parlare di Grid Parity.

My Sun “Fotovoltaico e Batteria” rappresenta la proposta di Edison per l’installazione di un impianto fotovoltaico combinato pensato per l’autoconsumo.

Fronius sviluppa inverter e soluzioni che possono semplificare le attività di revamping relativamente agli impianti solari attualmente in esercizio.

Secondo SMA, il fotovoltaico italiano è ancora un mercato florido, la base installata di 18 GWp rende possibili e auspicabili importanti interventi di revamping.

Tra le operazioni di revamping effettuate da SMA Italia, una di grande successo è stata quella della sostituzione dell’inverter in un impianto da 1 MW a terra, a Cuneo.

Le attività di revamping effettuate presso un impianto domestico nel Sud Italia hanno messo in evidenza l’importanza della scelta circa materiale di prima qualità.

SMA fa sapere di aver avviato un importante evento di revamping fotovoltaico a Caltanissetta, un progetto che rispetta pienamente la visione della società.

Enel, tramite la controllata Enel Green Power North America, ha avviato le attività del parco solare fotovoltaico Aurora, da 150 MWdc, nel Minnesota (USA).