Italpres di Lumezzane, nel proprio percorso di rinnovamento energetico, sceglie le soluzioni SMA Sunny Tripower per pilotare l’impianto fotovoltaico da 390 MWh.

A MCE, ANIE è stata partner di That’s Smart, la vetrina dedicata alle soluzioni per automation, smart metering, rinnovabili elettriche e all’electric mobility.

Secondo Sara Di Mario, Responsabile Operations di EF Solare Italia, il digitale è una opportunità per il fotovoltaico; un argomento di attualità al SolarPower Summit.

L’analizzatore multifunzione SIRAX BM1450 è pensato per il monitoraggio dei sistemi in corrente continua, è dunque indicato per impianti fotovoltaici.

Fronius è presente a MCE con gli inverter della propria gamma e favorisce l’integrazione e l’autoconsumo presentando il bridge intelligente Ohmpilot.

L’inverter ABB REACT 2 adotta un design modulare e permette di ampliare la capacità di accumulo sino a 12 k Wh, massimizzando l’autosufficienza.

In Vietnam, Fronius Solar Energy assiste gli utilizzatori di impianti fotovoltaici fornendo inverter facili da installare e un supporto evoluto per l’assistenza.

Nel corso di MCE 2018 si parlerà anche di un nuovo paradigma per la gestione intelligente e collettiva della produzione e dell’autoconsumo di energia.

La sede IKEA di Tampines, Singapore, ha efficientato la propria struttura grazie a un impianto fotovoltaico da 1 MW e agli smart inverter ABB TRIO-50.

First Solar è pronta a procedere con lo sviluppo e la costruzione di una centrale solare fotovoltaica da 200 MW nella contea di Twiggs, negli Stati Uniti.

SMA Coneva e Danfoss offrono soluzioni sempre più sostenibili ed ecologiche per lo sviluppo di piattaforme energetiche integrate a prova di futuro.

Energia Italia partecipa MCE 2018 e sarà presente con un proprio spazio all’interno dell’area THAT’S SMART, per parlare di efficienza e indipendenza energetica.

Fronius Solar Energy ha installato inverter Symo per l’impianto fotovoltaico della Shahrekord Cement Company, azienda iraniana produttrice di cemento.

ABB introduce l’inverter PVS-100/120, un dispositivo trifase dotato di connessione cloud e ideale per ridurre i costi negli impianti fotovoltaici decentralizzati.

Enerray acquisisce oltre 100 MWp in più rispetto al 2016 e si qualifica come player di riferimento italiano nella manutenzione di impianti, con ben 580 MWp in gestione.

Eaton, Nissan e The Mobility House hanno concluso un accordo con l’Amsterdam Energy Arena, per l’integrazione di uno dei più grandi sistemi europei di accumulo.

AEG ha fornito 2 MWp di pannelli fotovoltaici per la realizzazione del più grande impianto solare da tetto messo in funzione a Cuba.

Il nuovo impianto fotovoltaico installato da Omnia Energy3 Srl ed entrato in funzione il 10 luglio scorso adotta svariate unità inverter SMA Sunny Tripower.

I nuovi pannelli fotovoltaici Panasonic Solar HIT KURO sono stati sviluppati per integrarsi al meglio nei contesti architettonici più ricercati e di design.

Klimahouse, alla finale “Nature of building, nature of living” 10 startup con progetti per l’edilizia green, il fotovoltaico e la produzione di energia pulita.