L’osservatorio ANIE FER del dicembre 2017 conferma l’ottimo trend di fotovoltaico, eolico e idroelettrico, che raggiungono complessivamente circa 864 MW.

L’ENEA mette in evidenza come, nei primi nove mesi del 2017, si sia registrato il massimo storico nella fornitura energetica da fonte eolica e fotovoltaica.

L’installazione di apparati SMA in Nord America segna un nuovo record; nella country la potenza complessiva degli inverter Sunny Central ha raggiunto i 10 GW.

Lo scorso anno, SMA Solar Technology ha lavorato intensamente per consolidare la propria attività nel settore dei servizi O&M per gli impianti fotovoltaici.

Nei primi undici mesi del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 771 MW (+13% rispetto al 2016).

Secondo l’Osservatorio FER, aggiornato a ottobre 2017, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 726 MW.

L’International Energy Agency, ha pubblicato il recente studio “World Energy Outlook 2017” che mette al centro il costante cambiamento del sistema energetico mondiale.

Il Governo approva la nuova Strategia Energetica Nazionale, un documento coerente e con obiettivi ben delineati, come conferma l’AD Evolvere Gian Maria Debenedetti.

L’Osservatorio ANIE per il mese di settembre evidenzia come quest’anno le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico siano aumentate del 23%.

Giorgio Pucci, presidente Enerqos, uno dei maggiori esperti di fotovoltaico in Italia, commenta lo stato attuale del mercato solare nel nostro Paese.

Una recente pubblicazione GTM Research conferma la leadership della soluzione di monitoraggio e gestione energetica Sunny Portal di SMA Solar.

Secondo DuPont, la corsa ad abbassare il prezzo delle installazioni non è funzionale nel lungo periodo, soprattutto se non c’è la qualità dei componenti.

Secondo Evolvere, la casa di oggi è il luogo in cui si esprime il fabbisogno energetico della famiglia e può diventare il centro per la produzione dell’energia necessaria.

Lo studio Navigant conferma SMA quale player di primaria importanza nella fornitura di sistemi di monitoraggio ed energy management per il fotovoltaico residenziale.

Nei primi otto mesi del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 624 MW (+18% rispetto al 2016).

Continua l’installazione dei nuovi Open Meter da parte di EDistribuzione; attualmente sono stati attivati oltre un milione di device di seconda generazione.

ANIE Rinnovabili raggruppa le imprese costruttrici e fornitrici nel settore delle rinnovabili, l’associazione traccia lo scenario attuale e fissa gli obiettivi per il futuro.

Le più recenti analisi di GTM Research mettono in evidenza un trend positivo per il fotovoltaico globale, che risulta essere in crescita continua.

Il Rapporto Statistico sul Solare Fotovoltaico 2016, redatto come tutti gli anni dal GSE, evidenzia come il solare italiano non si sia mai veramente fermato.

L’osservatorio FER elaborato da ANIE Rinnovabili sulla base dei dati Gaudì provenienti da Terna, a giugno 2017, evidenzia una forte crescita delle installazioni.