Al via un ciclo di webinar gratuito di ANIE sulle più innovative tecnologie per incrementare la sicurezza dell’uomo in ambito professionale.

Le piattaforme software ARISTOTELES e IRIS e i team di sviluppo software e data science di Kaiserwetter entrano a far parte della business unit Servizi di BayWa r.e.

EPQ supporta le aziende industriali e del terziario a gestire meglio l’energia: comprare in modo dinamico e ridurre i consumi con interventi di efficienza energetica.

L’innovazione per la transizione energetica: NUO approfondisce impatti e implicazioni con i principali player delle rinnovabili durante il forum E-Talia.

L’impianto di produzione di celle solari diventa la quinta struttura globale di Maxeon con standard di edilizia verde riconosciuti.

Lunga 24 km, la nuova linea elettrica prevista nel piano di riassetto dell’alta tensione nelle Dolomiti aumenterà la resilienza e l’efficienza della rete nel Nordest.

Terna confermata nella Gold Class della sostenibilità mondiale per il settimo anno consecutivo su oltre 7.000 aziende valutate da S&P Global.

L’organizzazione no-profit CDP colloca Epson tra le poche aziende che hanno ottenuto una doppia A su oltre 5.800 realtà valutate nel 2020 per la “A List”.

La fiera zeroEmission 2021, programmata per il mese di maggio, è stata posticipata a giugno al fine di garantire la massima sicurezza per operatori e partecipanti.

L’Alleanza per il fotovoltaico esprime forti critiche circa i limiti alle rinnovabili imposti dall’iniziativa legislativa in Basilicata.

Intervistiamo Alessandro Ceschiat, Enfinity Global – Head of Business Development, che ci racconta la mission e perché è nata l’Alleanza per il Fotovoltaico.

Giovedì 28 gennaio, FuturaSun ha organizzato un webinar che analizzerà i vantaggi dei moduli Zebra in relazione all’Ecobonus 110%.

Italia Solare scrive al Premier ed esprime le proprie perplessità circa le scelte effettuate circa alcuni esponenti per la discussione preparatoria per il G20.

L’International Energy Agency ha pubblicato il World Energy Outlook 2020, che sancisce il valore intrinseco dell’energia prodotta da fotovoltaico.

Da gennaio a settembre 2020, SMA Solar Technology ha venduto inverter per un totale di circa 10,7 GW, con incremento di fattura del 23% sul 2019.

Francesca Manso, Key Account Manager di BayWa r.e. Energy Solutions, ci parla dei Corporate PPA e dei vantaggi dell’acquisto di energia green per le imprese.

SMA si è attivata per rilanciare il settore fotovoltaico, e lo fa anche attraverso una iniziativa collaterale e un concorso fotografico a premi.

SunCity organizza una serie di corsi per spiegare come sfruttare al meglio il Superbonus oggi a disposizione: formazione per gli installatori.

L’iniziativa Fronius legata alla fiera virtuale è iniziata a settembre e sarà arriva per tutto l’anno; i visitatori possono esplorare e raccogliere informazioni.

Come sottolinea Aceper, il periodo di periodici rincari di bolletta rappresenta un valido motivo per velocizzare la sperimentazione delle comunità energetiche.