La Fondazione Finanza Etica (FFE) partecipa all’assemblea degli azionisti di ENI e interroga gli esponenti aziendali circa il piano rinnovabili 2017-2020.

Key Solar e Key Storage, Italian Exhibition Group interpreta il crescente interesse per il fotovoltaico e punta a riunire gli attori del settore in un unico evento.

Paolo Rocco Viscontini, Presidente di Italia Solare, scrive al Viceministro Bellanova per evidenziare la disparità di attenzione e trattamento per il fotovoltaico.

ANIE Confindustria, recentemente audita dalla Commissione Ambiente del Senato ha articolato il proprio intervento su efficienza energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili.

Si terrà a Genova il convegno dal titolo “Autoconsumo e Mobilità Elettrica”, programmato da Italia Solare per il giorno 7 di aprile, dalle 9:00 alle 14:00.

EP Produzione affianca SAFE, centro per lo sviluppo delle competenze energetiche, in qualità di partner della 18° edizione master in Gestione delle Risorse Energetiche.

ABB ha completato l’aggiornamento di una delle più importanti sottostazioni della città di New York, rimpiazzando apparecchiature convenzionali con nuovi sistemi digitali.

Si è concluso il vertice SolarPower 2017, che ha visto i governi e l’industria europea a confronto, per fare il punto sul fotovoltaico e sulle prospettive di crescita.

L’Assemblea assoRinnovabili ha espresso la volontà di procedere all’unione con Assoelettrica, una decisione che consente di avviare il progetto “Elettricità Futura”.

L’associazione traccia i contorni dell’operato del Governo Renzi in materia di fotovoltaico e si rende disponibile per un confronto costruttivo con le parti politiche.

Si è svolta a Milano l’assemblea di Italia Solare durante la quale è stata condivisa e definita la posizione dell’associazione in merito alla Strategia Energetica Nazionale.

ANIE e ICE-Agenzia guideranno la partecipazione di 60 imprese italiane alla 42° edizione della Middle East Electricity, importante evento del settore elettrico e rinnovabili.

Italia Solare avvia il tour 2017, un percorso che inizia il 23 febbraio e svilupperà, come temi centrali, l’autoconsumo e lo sfruttamento consapevole dell’energia.

Tra le macroeconomie che stanno lavorando per un futuro energico green e basato anche sul fotovoltaico c’è senza dubbio il Brasile, oggi leggermente in difficoltà.

Tornano alla ribalta i dazi antidumping applicati sui prodotti cinesi importati in Europa, un argomento controverso che ha viziato il mercato per diversi mesi.

La filiale italiana del Gruppo Conergy chiude i battenti, la gestione del mercato nel nostro Paese è stata affidata ad ARTHA Consulting.

Energy Resources si è affermata tra le top company nella gara per la realizzazione di due impianti fotovoltaici da 100 MW in Etiopia, per un valore di 200 mln USD.

Ambiente Italia elabora il documento “Impianti fotovoltaici: linee guida per l’implementazione”, un’attenta analisi che rientra nel programma di ricerca EU Horizon 2020.

L’intero mandato del Presidente USA Obama ha rappresentato un importante passo avanti per l’avanzamento delle rinnovabili e del fotovoltaico negli States.

Enertronica sottoscrive un accordo vincolante per l’acquisizione del 51% di Elettronica Santerno SpA, per un Equity Value di Euro 2,250 Milioni di Euro.