L’APESF, associazione portoghese delle imprese fotovoltaiche, denuncia il grave attacco messo in atto dal Governo nei confronti del comparto fotovoltaico, soprattutto per quanto riguarda gli impianti residenziali e di piccola taglia. Le misure, annunciate il 26 dicembre, sono state immediatamente rese operative, in data primo gennaio 2014.

Il Governo cinese ha scelto di interrompere i sussidi previsti per buona parte dei produttori locali, strutturando una politica che permette l’incremento della qualità, anziché la sovrapproduzione. Di fatto, circa l’80% dei produttori che operano nel comparto fotovoltaico non riceveranno il sostegno statale.

Trina Solar fornirà 25 MW di moduli fotovoltaici per lo sviluppo della Fase III del progetto Bangchak Solar Energy in Thailandia. Nel suo complesso la struttura che verrà realizzata avrà una potenza complessiva installata di 75 MW.

JinkoSolar ottiene dalla China Development Bank (CDB) un prestito di 66,1 milioni di Dollari, questo mutuo di 15 anni servirà a finanziare tre progetti distinti, per una potenza complessiva di 50 MW.