Etrion ha annunciato di aver completato la “fase due” della vendita, precedentemente comunicata, del proprio portafoglio solare italiano a EF solare Italia.

L’obiettivo di Fronius per il 2017 sarà il consolidamento della posizione di pioniere del fotovoltaico a livello globale, l’azienda offrirà un ampio portafoglio prodotti e molte novità.

Etrion completa la “fase uno” relativamente alla vendita del proprio portafoglio a EF Solare Italia, joint venture di proprietà Enel Green Power e Fondo Italiano per le Infrastrutture.

Etrion annuncia un accordo per la vendita del proprio portafoglio solare italiano a Ultor S.p.A., per un corrispettivo totale in contanti di 102 milioni di Euro.

Nissan ha annunciato che la produzione dei modelli di Qashqai e di X-Trail avverrà presso lo stabilimento di Sunderland, recentemente dotato di un impianto fotovoltaico da 4,75 MW.

VAM Investments rende noto l’investimento da 6 mln di Euro in S Solar, veicolo al Gruppo Industriale Maccaferri che detiene circa 10MW di impianti fotovoltaici.

Continua il tour fotovoltaico organizzato da SMA Italia, il team di Sunny Days 2016 si fermerà a Bari e Catania, per parlare dei prodotti a listino SMA e dialogare con installatori e gestori.

FuturaSun partecipa per la prima volta all’edizione indiana della fiera internazionale Intersolar, che si terrà a Mumbai, alla ricerca di maggiore visibilità in un mercato in forte crescita.

La cosmopolita New York è tra le prime metropoli a muovere i primi passi verso un reale programma di supporto per l’installazione dei sistemi di accumulo elettrico.

Osservando il mercato fotovoltaico indiano è facile intuire il fermento e la dinamicità delle realtà che operano sul territorio, tra qualche difficoltà e a ritmi serrati.

Etrion Corporation, produttore indipendente di energia solare, conferma la possibile vendita del portfolio fotovoltaico italiano, che include oggi circa 60 MW di impianti.

First Solar annuncia che, a seguito del processo di transizione del Consiglio di Amministrazione, Mr. J. A. Hughes si è dimesso dal Consiglio in data 1° settembre 2016.

Fronius amplia la propria presenza negli USA e attiva un ufficio nella San Francisco Bay Area, un’operazione che sottolinea il forte impegno dell’azienda sul mercato del solare statunitense.

First Solar e D.E. Shaw Renewable Investments ha annunciato l’acquisizione da parte di un affiliato DESRI del progetto solare da 11 MW “Rancho Seco” sito a Sacramento County, in California.

First Solar ha annunciato oggi che sta riallocando la capacità produttiva del suo impianto di Kulim, in Malesia, per supportare la nuova linea di assemblaggio dedicata alla nuova generazione di moduli fotovoltaici a film sottile “Serie 5”.

Mitsubishi Electric e Fronius hanno stretto un accordo per l’organizzazione di incontri di formazione circa i sistemi a pompe di calore e gli impianti fotovoltaici di ultima generazione.

Fronius e Krannich Solar hanno stipulato un accordo per la distribuzione degli inverter Fronius anche sul mercato italiano, rinsaldando la proficua collaborazione già in atto in Austria e Australia.

Enel S.p.A. ed Enel Green Power S.p.A. comunicano che, in data 25 marzo 2016, è stato stipulato l’atto di scissione relativo alla scissione parziale non proporzionale di EGP in favore di Enel.

Germania, E.ON e Solarwatt siglano un accordo per favorire la diffusione di soluzioni per l’energy storage e l’autoconsumo a livello residenziale.

Come stabilito dal Governo indiano, prende il via il progetto per l’installazione di 50 MW fotovoltaici sui tetti delle stazioni ferroviarie del Paese, oltre a un secondo piano da 100 MW per le strutture della linea ferrata.