Fronius Solar Energy aggiorna il proprio portale web per la gestione degli impianti fotovoltaici Fronius Solar.web, ora ancora più leggibile e ricco di informazioni.

Enel irrobustisce l’offerta di servizi per l’accumulo di energia elettrica da fonte rinnovabile, la società ha stretto accordi specifici con Aton Storage.

Il Comitato Elettrotecnico Italiano, con il supporto di Socomec, organizza una serie di incontri “Energy Storage ed Efficienza Energetica: norme e soluzioni innovative”.

Enel, tramite EGPNA, ha acquisito una partecipazione del 100% in Demand Energy, società USA specializzata in soluzioni software e sistemi di accumulo energetico intelligenti.

Israele ha avviato una politica di favore per lo sviluppo delle rinnovabili, un tassello fondamentale per l’economia interna e per assicurare una superiore fornitura di energia.

Per Tesla Motors, il 2017 significa l’avvio della produzione di nuove batterie ad alta efficienza e a costi contenuti per il comparto automotive e le vetture elettriche.

Green Energy Storage ha presentato alla stampa e ai partner la prima batteria a flusso organica per l’accumulo dell’energia rinnovabile, capace di cambiare le regole di mercato.

Tesla e SolarCity hanno collaborato con la popolazione dell’isola di Ta’u, Samoa Americana, per rinnovare la rete di alimentazione e ridurre sensibilmente l’inquinamento locale.

L’azienda americana NEXTracker ha svelato le caratteristiche peculiari di Nx Fusion Plus, una piattaforma all-in-one che incorpora inverter, inseguitore solare e software di controllo.

Schneider Electric Homaya è il sistema basato sul solare in grado di portare l’elettricità laddove non esiste una connessione alla rete locale o nazionale.

La XIV edizione del rapporto “Gli Italiani e il solare – Rinnovabili ed efficienza” è stato realizzato dalla Fondazione UniVerde e IPR Marketing in collaborazione con Cobat.

Zucchetti Centro Sistemi propone la gamma di inverter Azzurro, dispositivi di ultima generazione capaci di coniugare tecnologia e risparmio energetico per le moderne smart home.

Si conclude il tour SMA Sunny Days 2016, un lungo percorso formativo e di presentazione di soluzioni per il fotovoltaico che ha registrato la partecipazione di oltre 800 addetti.

In Sardegna, Terna ha sviluppato un polo tecnologicamente avanzato per lo studio di reti elettriche stabili e sicure, il laboratorio hi-tech si trova a Codrongianos, Sassari.

SMA parteciperà ad alcune tappe del VP Solar Storage Link Tour 2016, per parlare di storage e tecnologie per l’accumulo energetico, vero polo d’attrazione per installatori e progettisti.

Tesla e Panasonic hanno sottoscritto una lettera non vincolante di intenti per avviare una collaborazione per la produzione e di celle fotovoltaiche e moduli a Buffalo, New York.

Continua il tour fotovoltaico organizzato da SMA Italia, il team di Sunny Days 2016 si fermerà a Bari e Catania, per parlare dei prodotti a listino SMA e dialogare con installatori e gestori.

GTM Research analizza le potenzialità del mercato dell’energy storage odierno e sottolinea come sia fondamentale trasformare le costose tecnologie attuali in prodotti mainstream.

Enel completa l’intero programma di test in materia di energy storage, il sistema di conversione e accumulo di energia SUNSYS PCS² di Socomec passa l’esame a pieni voti.

IESL, Innovative Energy Systems Labs, organizza per il mese di ottobre un corso approfondito in materia di sistemi fotovoltaici e sistemi di accumulo.