Terna rende noti i dati relativi all’energia richiesta nel nostro Paese nel mese di settembre. Dopo circa due anni di costante riduzione dei consumi, il mese scorso sono stati erogati 26,2 miliardi di kWh, con un incremento dello 0,4% rispetto all’analogo periodo del 2013 (+0,2% considerando le variazioni del calendario).

Il sistema X-Hybrid, studiato per l’indipendenza energetica e l’autoconsumo arriva in Italia, e si compone di una piattaforma con accumulo capace di gestire l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico in modo ottimizzato.

Fronius migliora la gamma di prodotti Datcom Solar.web, Solar.web App e Datamanager, per garantire un monitoraggio più puntuale e dettagliato e assicurare un elevato risparmio di corrente.

Ingeteam introduce la nuova piattaforma software INGECON EMS Tools, strutturata per consentire la configurazione e il monitoraggio degli impianti di autoconsumo.

Il Davos Congress Centre, in Svizzera, è stato oggetto di una importante operazione di rinnovamento energetico. La struttura può infatti contare su un imponente impianto da tetto da 340 kWp e una piattaforma basata su inverter e ottimizzatori di potenza SolarEdge.

Trina Solar e Cobalt Power Systems, tra i principali installatori di sistemi fotovoltaici per uso residenziale e commerciale della California del Nord, hanno realizzato la prima installazione su scala commerciale di Trinasmart in Nord America.

SolarCity e la nota casa automobilistica Tesla Motors collaboreranno per realizzare una piattaforma destinata all’accumulo energetico per contesti commerciali.