Elmec Solar ottiene la certificazione B Corp e diventa la terza azienda del settore renewables energy generation & installation a ricevere il riconoscimento.

Wärtsilä fornirà sistemi di accumulo di energia di nuova generazione ad AEP OnSite Partners, gli impianti serviranno la città americana di Martinsville, in Virginia.

Salvatore Pinto, presidente di Axpo Italia, è il nuovo presidente dell’Associazione Energia Libera; sostituisce Fabio Bocchiola, country manager Repower.

Terna, Avvenia the Energy Innovator e Digital Magics lanciano la Call for Innovation EES – Energy Efficiency for Sustainability, rivolgendosi a PMI e microimprese.

Nextracker è stata selezionata da Shanghai Electric per aumentare la produzione di energia per il Mohammed Bin Rashid Solar Park, in Medio Oriente.

Socomec Easy Config System è un software che consente una configurazione più rapida, affidabile e flessibile del sistema di monitoraggio dell’alimentazione.

zeroEmission 2021 è l’innovativo appuntamento fieristico dedicato alla produzione elettrica, all’accumulo e alla mobilità a zero emissioni del futuro.

Repower AG ha registrato una buona performance nel primo semestre 2020, con un risultato operativo di 68 mln di franchi e un utile di 41 milioni di franchi.

VP Solar propone nuovi pacchetti e soluzioni in formato “kit” di installazione per semplificare configurazione, vendita, gestione logistica e applicazione.

Secondo la relazione annuale di Arera 2020, nel settore dell’energia elettrica, Axpo è salita dal 4° al 3° posto tra i gruppi societari che operano nel mercato libero.

Con il 30 giugno è passata la data di scadenza relativa alla restituzione dei benefici della cosiddetta Tremonti Ambiente; le considerazioni di Italia Solare.

xStorage Home di Eaton è stato scelto da Lyse nell’ambito del progetto scientifico EU INVADE per supportare la transizione verso le energie rinnovabili.

Il presidente di Axpo Italia, Salvatore Pinto, è stato premiato per le attività di promozione a sostegno di un sistema competitivo, sostenibile e a basse emissioni.

In Lombardia cala drasticamente il consumo di energia elettrica: il -20% in aprile fa prevedere un calo del 45% della produzione industriale.

IS ENERGY si fa portavoce degli operatori del settore e sottolinea come sussistano ancora molti dubbi sul superbonus per riqualificazione energetica e fotovoltaico.

Senec propone i talk show in diretta web battezzati EnergicaMente Sostenibile; si tratta di appuntamenti informali per parlare di futuro e sostenibilità.

Revoluce, in partnership con Fotovoltaico Semplice, sta dando il via alla seconda fase del suo piano industriale, ascoltando i reali bisogni degli utenti.

Sono online i tutorial di Accendi luce & gas, società energetica a marchio Coop; utili spunti per imparare come abbassare la bolletta e ottimizzare i consumi.

NeN, fornitore di energia green per il mercato italiano, propone servizi luce e gas innovativi, e intende stravolgere e ripensare il mondo dell’energia.

Il settore fotovoltaico è oggi in grado di dimostrare la propria forza e di sostenere confronti diretti con le tradizionali fonti energetiche.