Il Campus Tecnologico di Elmec apre le porte al territorio per un esclusivo evento formativo alla scoperta di tutti i vantaggi del fotovoltaico residenziale.

La partnership unisce industria, ricerca e Commissione Europea, rafforza il quadro di R&I per il fotovoltaico in Europa e aiuta l’innovazione europea.

COELMO ha partecipato al Data Center Nation di Milano. L’azienda ha presentato nuovi progetti e innovazioni per il futuro dell’energia nei data center.

ECO The Photovoltaic Group ha realizzato l’evento Agrivoltaico in Tour, per presentare e analizzare le tematiche e le peculiarità specifiche dell’agrivoltaico.

I corporate PPA sono uno strumento molto valido per le aziende energivore, per controllare i costi, mitigare i rischi e migliorare la sostenibilità.

Elmec Solar presenta il webinar “Porta il sole sulla tua azienda: scopri gli incentivi per il fotovoltaico 2025”, il primo di un ciclo di eventi per le aziende.

Nel corso dell’evento, che avrà luogo il 21 novembre a Milano, esperti del settore discuteranno sugli sviluppi, sulle sfide e sulle soluzioni relative ai BESS.

L’evento di quest’anno ad Amsterdam ha registrato una partecipazione record, con oltre 1.400 partecipanti, tra cui oltre 350 acquirenti di energia rinnovabile

ZCS Azzurro Days è stato un evento di due giorni, dedicato al network tra la direzione commerciale di ZCS e il team di sviluppo commerciale di VP Solar.

Il GSE e ASSTRA siglano un protocollo d’intesa per supportare le aziende di trasporto pubblico nel processo di trasformazione energetica per la sostenibilità.

Il workshop riunirà gli esperti invitati dal Comitato Scientifico Internazionale, composto da personalità di importanti istituzioni del settore fotovoltaico.

All’incontro di Economia sotto l’Ombrellone gli esperti di produzioni energetiche rinnovabili hanno parlato dei fattori che pesano sulla democrazia energetica.

La giornata dedicata all’Energy Executive Summit 2024 è servita per parlare di sicurezza energetica e di sostenibilità in Italia. Temi centrali per le utility.

In un mercato in flessione ma ricco di opportunità, è stata tenuta la convention Passion for Performance per la filiera della distribuzione elettrica italiana.

I dati presentati nel corso di Security Summit Energy & Utilities da Clusit mostrano che nel settore energia gli attacchi cyber sono raddoppiati nel Q1 2024.

CHINT Italia sostiene la campagna nazionale di Legambiente “Voler Bene all’Italia” per promuovere la transizione energetica nei piccoli Comuni del nostro Paese.

PA e imprese possono assumere un ruolo chiave per l’efficienza energetica. È indispensabile efficientare il patrimonio pubblico e potenziare le rinnovabili.

All’evento del 28 maggio esperti di settore si confronteranno sull’integrazione della cyber security con la transizione energetica e i valori ESG.

Le due aziende hanno stretto un accordo strategico in Italia per potenziare il business fotovoltaico degli installatori aderenti alla Rete Smart Partner.

Questa giornata contribuisce a sensibilizzare privati, imprese e istituzioni sull’importanza di politiche specifiche per l’impiego di fonti rinnovabili.