A Key Energy, durante il convegno “Il fotovoltaico italiano verso il 2030. Scenari per il rinnovamento e i nuovi impianti”, si è parlato del mercato nostrano.

SMA Italia partecipa a Elettroexpo 2018 e mostrerà ai partecipanti tutte le novità più importanti del proprio listino, nonché le promozioni in atto.

Lo studio Cerami e altri importanti partner hanno assistito la Fondazione Fiera di Milano nella selezione del partner industriale per il fotovoltaico dell’area di Rho.

SMA conclude la propria partecipazione a Intersolar con il riconoscimento di ben due premi e lancia nuove collaborazioni a livello internazionale.

All’Intersolar di Monaco, Fronius ha presentato soluzioni per l’integrazione intelligente dei settori energetici Elettricità, Mobilità e Calore.

Solarwatt porta a Intersolar 2018 interessanti novità che riguardano il sistema energetico decentralizzato, che include pannelli, accumulo ed Energy Manager.

ABB continua ad innovare il settore fotovoltaico e, a Intersolar Europe 2018, presenterà l’ampia gamma di soluzioni e inverter per ogni campo di applicazione.

FuturaSun svelerà la prossima generazione di moduli ad alta efficienza a 12 busbar presso il proprio stand, alla fiera internazionale Intersolar Europe.

Da mercoledì 20 a venerdì 22 giugno 2018, FuturaSun sarà presente a Intersolar Europe, dove saranno mostrati nuovi prodotti e pannelli di ultima generazione.

Ingeteam porterà le principali novità del proprio listino alla fiera internazionale, riferimento del settore, Intersolar Europe, a Monaco dal 20 al 22 giugno.

FuturaSun parteciperà a Intersolar 2018, a Monaco presso lo stand 610, padiglione A1, e svelerà interessanti novità riguardanti i prodotti a listino.

Al simposio milanese “Le prospettive del solare dopo la SEN e le nuove incentivazioni”, organizzato da Key Energy, si è tracciata la via del fotovoltaico.

Fronius Solar Energy porta a Intersolar l’intero portfolio di soluzioni per tutti gli scenari applicativi dell’interazione tra fotovoltaico, riscaldamento e accumulo.

Key Energy anticipa tendenze e possibilità per un futuro low carbon, diventando una tra le principali fiere delle rinnovabili, in programma a novembre 2018.

A EnergyMed 2018, EF Solare Italia ha tracciato la via per il fotovoltaico di domani, sviluppando il convegno “dagli incentivi alla decarbonizzazione”.

Energia Italia ha partecipato a Mostra Convegno Expocomfort, registrando centinaia di visite all’interno del suo spazio espositivo nell’area That’s Smart.

Solarwatt continua la propria collaborazione con BMW per lo sviluppo della mobilità elettrica e l’integrazione delle fonti rinnovabili e di quella solare.

SunCity partecipa a MCE 2018 da protagonista, organizzando due importanti eventi per il settore energetico e il mondo dei professionisti e degli installatori.

Nel corso di MCE 2018 si parlerà anche di un nuovo paradigma per la gestione intelligente e collettiva della produzione e dell’autoconsumo di energia.

Energia Italia partecipa MCE 2018 e sarà presente con un proprio spazio all’interno dell’area THAT’S SMART, per parlare di efficienza e indipendenza energetica.