Key Energy, grazie anche ai saloni Key Solar e Key Storage, approfondirà le linee di intervento nel settore fotovoltaico e le opportunità sui mercati internazionali.

Fronius Solar Energy inaugura la filiale in Ungheria; la nuova sede, vicino a Budapest, consente all’azienda di ampliare la propria rete internazionale e di assistenza.

Secondo SMA, il fotovoltaico italiano è ancora un mercato florido, la base installata di 18 GWp rende possibili e auspicabili importanti interventi di revamping.

Secondo l’Osservatorio Rinnovabili, nel corso del 2016 si conferma in crescita il solo fotovoltaico, mentre diminuiscono le nuove installazioni eoliche e idroelettriche.

Si è svolto a Catania presso la sede di 3SUN, la fabbrica di pannelli fotovoltaici EGP, il “kick off meeting” di AMPERE, alla presenza dei rappresentanti dei partner.

Francesco Starace, AD e Direttore Generale di Enel, è stato nominato nuovo Presidente dell’Unione del settore elettrico europeo Eurelectric, con un mandato di due anni.

Enel ha acquistato il progetto stand-alone di accumulo di energia a batteria (BESS) di Tynemouth, situato a Newcastle, nel Regno Unito.

Tecno Spot, distributore italiano di prodotti fotovoltaici, diventa BayWa r.e Solar Systems Srl e farà capo a BayWa AG, società internazionale di commercio e servizi.

Gli esperti del National Renewable Energy Laboratory (NREL) tracciano la via del fotovoltaico per i prossimi anni, valutando i possibili entro il 2030.

La recente analisi “Global Power Industry Outlook 2017” di Frost & Sullivan mette a fuoco tendenze e opportunità di mercato in materia di generazione distribuita.

Presentato a Roma l’Irex Annual Report 2016: per le rinnovabili italiane 7,2 miliardi di investimenti, ma quasi tre quarti sono all’estero.

L’italiana Convert, attiva sul mercato da 35 anni, nel 2016 ha raggiunto il quarto posto nella classifica mondiale dei produttori di tracker per fotovoltaico.

First Solar fa sapere che, in collaborazione con i propri consulenti finanziari e legali, sta esaminando alternative per la vendita dei suoi interessi a 8point3 Energy Partners.

Enel ha iniziato la costruzione del suo secondo impianto fotovoltaico a Panama, Sol Real da 42 MW, che porterà la capacità installata del brand sul territorio a 354 MW.

Secondo i dati Eurostat il Vecchio Continente crede nelle rinnovabili. A dimostrarlo i risultati aggiornati al 2015 pubblicati dall’ufficio Statistiche dell’Ue.

Si è concluso il vertice SolarPower 2017, che ha visto i governi e l’industria europea a confronto, per fare il punto sul fotovoltaico e sulle prospettive di crescita.

L’osservatorio di ANIE Rinnovabili per l’inizio di quest’anno conferma la tendenza positiva circa le nuove installazioni fotovoltaiche, eoliche e idroelettriche.

Etrion annuncia che il CEO della società, Marco A. Northland, ha illustrato la posizione dell’azienda alla Pareto Securities Nordic Corporate Bond Conference di Stoccolma.

Enerray celebra i 10 anni di attività, un periodo ricco di stimoli e di solida crescita; l’azienda registra infatti un valore della produzione stimato di 130 mln di Euro.

First Solar ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento di circa 240 milioni USD come prestito organizzato dal sindacato e orchestrato dalla Mizuho Bank Ltd.