EGP RSA, controllata Enel, ha iniziato la costruzione degli impianti fotovoltaici Adams e Pulida, nelle province di Northern Cape e Free State, in Sudafrica.

Tra le macroeconomie che stanno lavorando per un futuro energico green e basato anche sul fotovoltaico c’è senza dubbio il Brasile, oggi leggermente in difficoltà.

L’Osservatorio Rinnovabili 2016 di ANIE evidenzia un decremento del 19% per le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico, rispetto al 2015.

Building Energy acquisisce 4energia, trader energetico in grado di acquistare energia elettrica da impianti medio-piccoli per soddisfare le esigenze dei produttori italiani.

Il più recente report GlobalData mette in evidenza le tendenze legate al mercato fotovoltaico per il medio periodo, svela l’andamento sino al 2020.

Inizio anno, tempo di previsioni e analisi. Il fotovoltaico globale ha registrato un interessante tasso di crescita nel 2016, sarà lo stesso per il 2017?

Incontriamo Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA, che ci racconta le novità di mercato e le iniziative intraprese dal brand per continuare la propria crescita.

La filiale italiana del Gruppo Conergy chiude i battenti, la gestione del mercato nel nostro Paese è stata affidata ad ARTHA Consulting.

Enel, tramite EGPNA, ha acquisito una partecipazione del 100% in Demand Energy, società USA specializzata in soluzioni software e sistemi di accumulo energetico intelligenti.

Considerando il calo dei costi dell’energia da fonte eolica e fotovoltaica, il Governo cinese ha scelto di mettere in atto tagli agli incentivi, che saranno applicati da quest’anno.

Le proiezioni del Gestore dei Servizi Energetici evidenziano la significativa crescita delle installazioni di impianti alimentati da rinnovabili nel giro di pochi anni.

Stando al più recente report di Bloomberg New Energy Finance, la piattaforma fotovoltaica ha ormai raggiunto interessanti valori di costo, allineando in alcuni casi all’eolico.

Etrion ha annunciato di aver completato la “fase due” della vendita, precedentemente comunicata, del proprio portafoglio solare italiano a EF solare Italia.

L’obiettivo di Fronius per il 2017 sarà il consolidamento della posizione di pioniere del fotovoltaico a livello globale, l’azienda offrirà un ampio portafoglio prodotti e molte novità.

Secondo il report “PV Inverter Customer Insight Survey 2016” di IHS Markit, SMA Solar Technology è risultata, per la quinta volta, quale marca di inverter più conosciuta.

Etrion completa la “fase uno” relativamente alla vendita del proprio portafoglio a EF Solare Italia, joint venture di proprietà Enel Green Power e Fondo Italiano per le Infrastrutture.

Non si è fatto attendere il commento di Italia Solare in merito a quanto recentemente confermato dalla Corte Costituzionale sullo “Spalma Incentivi”.

Il produttore di moduli solari Astronergy sta attrezzando 8.500 uffici postali in Bangladesh con moduli fotovoltaici di fabbricazione tedesca.

Secondo gli analisti di Bernreuter Research, la concausa di numerosi fattori, porterà a un periodo di forti cambiamenti per quanto riguarda il mercato fotovoltaico, nei prossimi due anni.

La XIV edizione del rapporto “Gli Italiani e il solare – Rinnovabili ed efficienza” è stato realizzato dalla Fondazione UniVerde e IPR Marketing in collaborazione con Cobat.