Global Solar è intervenuta per una installazione a Cartigliano, provincia di Vicenza, e ha realizzato un impianto con pannelli all-black Panasonic HIT Kuro.

La famiglia di moduli fotovoltaici Viessmann Vitovolt accoglie il nuovo modello con 120 celle half-cut in silicio monocristallino con potenza fino a 335 Wp.

Sungevity, parte del Gruppo Engie, propone in Italia un innovativo sistema online per realizzare progetti fotovoltaici e preventivi su misura per i propri clienti.

L’integrazione tra piattaforme e l’adozione di sistemi intelligenti rappresentano la chiave per un futuro sostenibile; ecco le soluzioni intelligenti Fronius.

Solarwatt evidenzia come, per ottimizzare l’investimento di un sistema di accumulo residenziale, sia importante dimensionare accuratamente la capacità della batteria.

SosTariffe.it porta al debutto una nuova sezione online interamente dedicata agli impianti fotovoltaici, corredata di guide, approfondimenti e infografiche.

Viessmann arricchisce il proprio sito web integrando una nuova sezione interamente dedicata all’integrazione delle tematiche e dei prodotti legati al fotovoltaico.

Dal 1° luglio e per tutto l’anno, i gestori che sceglieranno di installare inverter SMA Sunny Boy 3.0-5.0 beneficeranno di un’estensione di garanzia di 5 anni.

Nell’ambito dell’accordo di partnership tra Enel e Intesa Sanpaolo, Aton Storage ha ricevuto un finanziamento di 1,5 mln di euro a supporto delle proprie attività.

Con SoleSmart, E.ON si pone come obiettivo quello di rivoluzionare il mercato fotovoltaico e di irrobustire la propria presenza nel settore del solare domestico.

A Intersolar 2018, SMA presenta soluzioni “future proof” in grado di ottimizzare e accelerare la produzione e l’approvvigionamento energetico indipendente.

Ecolibera sviluppa un nuovo concetto di casa moderna e funzionale, dotata di impianti integrati a energia rinnovabile; ecosostenibile e confortevole.

L’autorità tedesca di sorveglianza del mercato riconosce ufficialmente la sicurezza di MyReserve Matrix, il sistema di accumulo ampiamente scalare e modulare.

L’inverter ABB REACT 2 adotta un design modulare e permette di ampliare la capacità di accumulo sino a 12 k Wh, massimizzando l’autosufficienza.

Dopo aver avviato proficuamente la partnership per il nostro Paese, Fronius e Solarwatt danno il via alle attività congiunte, con focus sulla formazione.

La batteria fotovoltaica Solarwatt Matrix è espandibile e modulare, l’accumulatore offre il meglio di sé in abbinamento agli inverter monofase Fronius.

Eaton porta in Italia il sistema xStorage Home, una soluzione per la conversione dell’energia da fotovoltaico, l’accumulo e la gestione dei flussi energetici.

In Arizona sorgerà una città dove tutte le 3.000 abitazioni saranno capaci di generare, accumulare e scambiare autonomamente l’elettricità prodotta.

Rentokil propone barriere specifiche per la protezione dei pannelli fotovoltaici, paratie messe a punto per prevenire possibili danni provocati dai volatili.

L’adozione di SMA Sunny Boy Storage 2.5 ha consentito a un proprietario di immobile di incrementare la percentuale di energia autoprodotta in autoconsumo.