SMA Solar Technology porta a Intersolar Europe nuove soluzioni di sistema per tutti i settori di applicazione del fotovoltaico, piattaforme innovative e convenienti.

Stando lo Snapshot of Global PV Markets 2016, del Photovoltaic Power System Programme dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, il nostro Paese primeggia per la quota elettrica coperta da fotovoltaico.

Aton Storage svela le strategie di crescita per il medio periodo e porta sul mercato il nuovo accumulatore di energia Ston, un dispositivo pensato per tutti gli impianti fotovoltaici.

Fronius presenterà a Intersolar, che si terrà a Monaco di Baviera, innovative soluzioni studiate per rendere i sistemi energetici più intelligenti ed efficienti.

Germania, E.ON e Solarwatt siglano un accordo per favorire la diffusione di soluzioni per l’energy storage e l’autoconsumo a livello residenziale.

Fronius e Victron Energy collaborano adattando parte della propria offerta per consentire un’alimentazione elettrica indipendente e stabile per i piccoli impianti domestici con fotovoltaico.

LG Electronics analizza il mercato fotovoltaico e le opportunità offerte da questa tecnologia, secondo l’azienda questo è un ottimo momento per investire, soprattutto per il residenziale.

Il nuovo Bando Energia della Regione Lombardia stimolerà la crescita di installazioni fotovoltaiche con accumulo e la diffusione di stazioni di ricarica per la mobilità elettrica.

L’attuale regime fiscale consente, a chi sceglie di installare un impianto fotovoltaico, un serie di agevolazioni e detrazioni che permettono di accelerare i tempi di rientro dell’investimento.

Secondo le stime di Agora Energiewende, società attiva nello sviluppo di strategie sostenibili per il mercato tedesco, il comparto fotovoltaico nazionale è pronto a decollare.

SMA analizza i dati di vendita riguardanti la linea di prodotti Sunny Boy TL ed evidenzia come, al mese di giugno, sia stato raggiunto l’importante traguardo di 1 milione di pezzi consegnati ai clienti.

Winaico è stata scelta per fornire moduli solari per un impianto a terra da 1,5 MW presso Olsztyn, in Polonia. Questa installazione va a consolidare la posizione del brand nel Paese, che già conta numerosi impianti commerciali e residenziali.

Intersolar Europe si è concluso da poche settimane ed è tempo di bilanci per Fronius, che ha registrato un forte interesse da parte del pubblico di settore che ha visitato la fiera.

4-noks è presente ad Intersolar e presenta al mercato in anteprima le ultime novità dedicate all’autoconsumo dell’energia prodotta da fotovoltaico, abbinate ai sistemi di monitoraggio Elios4you.

Secondo uno studio condotto dalla società di management Business Integration Partners, la generazione distribuita e il mini-fotovoltaico rappresentano una grande possibilità per sostenere le Smart Grid di domani.

Il fotovoltaico USA continua a crescere e a creare occupazione. Secondo gli analisti di Grand View Research si stima uno sviluppo sino a 60 GW entro il 2022, grazie soprattutto alla presenza di interessanti sussidi e a una serie di disposizioni normative favorevoli.

Conergy, consapevole del fatto che i sistemi di accumulo sono destinati ad avere un ruolo primario nel processo di ammodernamento degli impianti fotovoltaici, integra la propria offerta proponendo ai clienti soluzioni a marchio Entrade.

SMA Solar Technology AG parteciperà a Intersolar Europe, dal 10 al 12 giugno 2015 a Monaco di Baviera, portando la propria competenza ed esponendo i prodotti più recenti per l’impiego efficiente dell’energia.

SMA Solar Technology introduce il nuovo inverter Sunny Boy 1.5/2.5, un dispositivo pensato per coloro che desiderano sfruttare al massimo gli impianti fotovoltaici di piccola taglia.

Hanwha Q CELLS risponde alle esigenze di un mercato in continua espansione, quello dell’energy storage, e propone i propri kit fotovoltaici Q.HOME e Q.HOME+.