L’inverter rappresenta il centro nevralgico dell’impianto, può determinare il buon funzionamento della struttura e semplificare le attività di manutenzione.

ABB porta in Italia la nuova gamma di inverter UNO-DM-PLUS e organizza cinque giornate di formazione dedicate ai device di ultima generazione.

SMA innova il comparto degli inverter con il nuovo Sunny Boy 3.0 – 5.0, successore del Sunny Boy 3000-5000TL, e particolarmente vantaggioso il settore residenziale.

Enel irrobustisce l’offerta di servizi per l’accumulo di energia elettrica da fonte rinnovabile, la società ha stretto accordi specifici con Aton Storage.

SMA rinnova il mercato degli inverter e introduce il nuovo Sunny Boy nelle classi di potenza da 3 a 5 kW, un device di facile installazione per il residenziale.

Mitsubishi Electric, a partire dallo scorso mese di novembre, ha introdotto la nuova funzionalità “SG Ready” sulla sua gamma di pompe di calore aria-acqua “Ecodan”.

Per Tesla Motors, il 2017 significa l’avvio della produzione di nuove batterie ad alta efficienza e a costi contenuti per il comparto automotive e le vetture elettriche.

La Svezia si conferma tra i Paesi più lungimiranti in campo energetico e riduce le tasse governative sul fotovoltaico in modo consistente, per favorirne la diffusione.

Zucchetti Centro Sistemi propone la gamma di inverter Azzurro, dispositivi di ultima generazione capaci di coniugare tecnologia e risparmio energetico per le moderne smart home.

Enel e Nissan propongono l’interessante offerta “E-GO All Inclusive”, per una mobilità elettrica davvero smart e il necessario supporto per l’integrazione con l’impianto di casa.

La campagna per la promozione della piattaforma di energy storage Orison è attiva da pochi mesi è ha già superato i 340mila Dollari, utili per favorirne l’ingresso sul mercato.

SMA Solar Technology porta a Intersolar Europe nuove soluzioni di sistema per tutti i settori di applicazione del fotovoltaico, piattaforme innovative e convenienti.

Stando lo Snapshot of Global PV Markets 2016, del Photovoltaic Power System Programme dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, il nostro Paese primeggia per la quota elettrica coperta da fotovoltaico.

Aton Storage svela le strategie di crescita per il medio periodo e porta sul mercato il nuovo accumulatore di energia Ston, un dispositivo pensato per tutti gli impianti fotovoltaici.

Fronius presenterà a Intersolar, che si terrà a Monaco di Baviera, innovative soluzioni studiate per rendere i sistemi energetici più intelligenti ed efficienti.

Germania, E.ON e Solarwatt siglano un accordo per favorire la diffusione di soluzioni per l’energy storage e l’autoconsumo a livello residenziale.

Fronius e Victron Energy collaborano adattando parte della propria offerta per consentire un’alimentazione elettrica indipendente e stabile per i piccoli impianti domestici con fotovoltaico.

LG Electronics analizza il mercato fotovoltaico e le opportunità offerte da questa tecnologia, secondo l’azienda questo è un ottimo momento per investire, soprattutto per il residenziale.

Il nuovo Bando Energia della Regione Lombardia stimolerà la crescita di installazioni fotovoltaiche con accumulo e la diffusione di stazioni di ricarica per la mobilità elettrica.

L’attuale regime fiscale consente, a chi sceglie di installare un impianto fotovoltaico, un serie di agevolazioni e detrazioni che permettono di accelerare i tempi di rientro dell’investimento.