La partnership tra SolarEdge e Schaeffler porterà all’implementazione di circa 2300 punti di ricarica per veicoli elettrici in tutti gli stabilimenti europei.

VP Solar fornisce sistemi di ricarica ultra-fast per due nuovi hub ad alta potenza: 3,6 MW totali, 20 stazioni e velocità fino a 480 kW per veicolo.

Con oltre 1 milione di punti di ricarica pubblica, Electroverse accelera la transizione elettrica offrendo una rete globale semplice e accessibile a tutti.

Gli impianti fotovoltaici realizzati, supportati da sistemi di accumulo, raggiungono un autoconsumo del 97% e un’importante quota di autarchia energetica.

Schneider OffGrid è la stazione portatile off grid ideale per chi cerca energia affidabile ovunque, con un design sostenibile e batteria con un’alta capacità.

L’integrazione tra fotovoltaico e software per la ricarica automatizzata consente risparmi fino al 70%, adattandosi ai fabbisogni energetici in tempo reale.

Sungrow rafforza la sua presenza in Italia con innovazioni BESS integrate, puntando su tecnologie modulari, raffreddamento a liquido e intelligenza artificiale.

La piattaforma ottimizza la ricarica aziendale sfruttando energia solare, batteria e rete, e scala fino a 20 volte più caricatori su impianti esistenti.

VOLTAB è il primo generatore 100% elettrico italiano per la mobilità, disponibile anche in una versione dedicata alla ricarica diretta dei veicoli elettrici.

Con il motto “Noi siamo l’Europa”, Fronius offre agli installatori partner un futuro di tecnologia innovativa, partnership durature e sovranità energetica.

La nuova soluzione di SolarEdge per la ricarica è progettata per calcolare autonomamente la fonte di energia più economica: solare, da batteria o da rete.

Il nuovo relè G9EJH-1-E offre una miniaturizzazione all’avanguardia nella categoria e un isolamento di livello industriale per la ricarica di veicoli elettrici.

Nidec Conversion ha presentato a Intersolar Europe/EES le sue più recenti innovazioni per l’accumulo di energia e per la ricarica per la mobilità elettrica.

Amura Lab, specializzata nell’arredamento di design, ha scelto SENEC per realizzare un impianto fotovoltaico per il suo stabilimento a Grumo Appula, Bari.

Tra incertezze globali e tensioni geopolitiche, Fronius lancia un segnale di ottimismo e di fiducia: l’energia solare è il futuro per la sostenibilià.

Ricarica auto elettrica – La wallbox Fronius sfrutta in modo intelligente l’energia solare, regolando dinamicamente la potenza in base alla produzione.

A KEY 2025, Stefano Peron, Sales Leader BESS Italy per Nidec Conversion, ci racconta la vision e le strategie per lo sviluppo nei mercati di appartenenza.

L’azienda austriaca ha mostrato a KEY 2025 l’inverter Argeno per C&I, la wallbox Wattpilot Flex per la ricarica, e l’accumulo modulare a batteria Reserva.

In occasione della fiera KEY 2025, VP Solar mostrerà le sue soluzioni avanzate per gli impianti fotovoltaici e per i professionisti del settore fotovoltaico.

KEY 2025: soluzioni all’avanguardia per l’efficienza energetica, la ricarica e l’accumulo, sviluppate dall’italiana DKC, che punta su ricerca e innovazione.