L’iniziativa parlamentare dell’on. Benamati introduce finalmente un’equa correlazione tra violazioni e sanzioni negli impianti di energia green.

Si è conclusa la quinta edizione dello Smart Utility Open Meter organizzata dallo SMG di ANIE CSI per parlare di processi innovativi e sostenibilità economica.

Il progetto europeo PLANET abilita lo sviluppo di strumenti di ottimizzazione e controllo capaci di rendere effettiva l’integrazione delle energie rinnovabili.

EGO, società italiana fondata nel 2004, è il primo operatore italiano attivo nel trading di Energia da Fonte Rinnovabile e dei Certificati Verdi.

NEXTracker introduce sistemi di accumulo dell’energia al litio – vanadio, per una produzione energetica da fonti rinnovabili piĂą intelligente.

Secondo l’Osservatorio FER, aggiornato a ottobre 2017, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 726 MW.

Lo sviluppo delle rinnovabili continua inarrestabile, anche nei Paesi fortemente produttori ed esportatori di combustibile fossile come il Qatar.

Si è concluso con un rilevante successo di pubblico il roadshow organizzato da ANIE Energia “L’efficienza energetica: il contributo delle tecnologie impiantistiche”.

L’International Energy Agency, ha pubblicato il recente studio “World Energy Outlook 2017” che mette al centro il costante cambiamento del sistema energetico mondiale.

Italia Solare organizza, a Roma il 30 novembre, un forum di discussione per parlare del futuro del fotovoltaico con esperti del settore e Parlamentari.

Italia Solare accoglie con sentimenti contrastanti e qualche critica la pubblicazione del documento finale della Strategia Energetica Nazionale.

Jacopo Fo, figlio del Premio Nobel Dario, commenta il successo di Ecomondo che, per certi aspetti, sancisce la vittoria delle rinnovabili, contro ogni scetticismo.

A Ecomondo, grande risalto per i 18 progetti italiani vincitori di Climathon, maratona dedicata alla lotta ai cambiamenti climatici che ha coinvolto piĂą di cento cittĂ .

Continua il ciclo di incontri Restart in Tour, momenti di confronto dedicati alle energie rinnovabili, l’accumulo dell’energia e all’efficienza energetica.

Il fotovoltaico sta crescendo tra le rinnovabili a livello mondiale; a supporto del settore debutta quest’anno Key Solar, un’area fieristica dedicata al fotovoltaico.

L’Osservatorio ANIE per il mese di settembre evidenzia come quest’anno le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico siano aumentate del 23%.

Continua il RESTART tour, che si sposterà a Rimini l’8 novembre, per approfondire le tematiche legate al rispetto e la coscienza per l’ambiente in cui viviamo.

A 60 anni dalla nascita dell’UNMIG, un nuovo ruolo a favore della transizione energetica, con politiche per lo sviluppo economico e il rispetto ambientale.

Enel sigla con l’investitore istituzionale canadese CDPQ e CKD Infraestructura México gli accordi per la cessione di una quota del capitale di una holding messicana.

Landis+Gyr ha presentato la propria offerta di Managed Services per i clienti europei alla European Utility Week di Amsterdam.