A La Paz, in Messico, è stato allacciato alla rete Aura Solar I, il parco solare più grande dell’America Latina, una struttura con potenza di 30 MW che permetterà di ridurre le emissioni dannose per l’ambiente e di arrestare l’attività della centrale a carbone, da tempo operativa nell’area.

assoRinnovabili impugna la Deliberazione AEEG 618/2013 e presenta ricorso al TAR della Lombardia. Secondo l’associazione, quanto esposto nella delibera riduce di fatto i prezzi minimi garantiti a valori pressoché inutili.

Tra meno di un mese si terrà a Milano Invex 2014, un evento che promette di aggregare numerose realtà nel campo delle rinnovabili, dall’industria degli inverter, alle piattaforme di energy storage, ai sistemi di ricarica per autoveicoli.

Lo stato di New York continua la propria politica di rinnovamento energetico e sviluppa un nuovo piano di distribuzione energetica. Dopo aver avviato con successo l’iniziativa NY-Sun, nel 2011, sono stati raggiunti elevati livelli di produzione di energia da fonti rinnovabili, superando gli obiettivi prefissati.

Secondo gli analisti di Cleantech Group gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno mostrato un aumento nel corso del 2013 che fa ben sperare per la ripresa del settore nel 2014.