2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico
L’anno che si è concluso è stato cruciale per il fotovoltaico e la crescita delle rinnovabili; le previsioni per il 2025 intravedono un’espansione ulteriore.
SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda
Shuki Nir è il nuovo amministratore delegato della società . Il manager ha ricoperto il ruolo di CMO di SolarEdge da giugno 2024 e succede a Ronen Faier.
FOTOVOLTAICO
2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico
L’anno che si è concluso è stato cruciale per il fotovoltaico e la crescita delle rinnovabili; le previsioni per il 2025 intravedono un’espansione ulteriore.
Autoconsumo: Omerin arriva al 30% con l’energia solare
Un innovativo accordo di autoconsumo collettivo con la società di servizi pubblici Enedis consente a Omerin di ridistribuire l’energia solare in eccesso.
Agrivoltaico: un futuro sostenibile per l’energia in Italia
L’agrivoltaico e una delle soluzioni più innovative e promettenti per conciliare la produzione agricola con la generazione di energia elettrica rinnovabile.
AIKO e ACAP per migliorare le celle fotovoltaiche
AIKO ha stretto una partnership con ACAP per avviare una ricerca del valore di 4 milioni di dollari per migliorare l’efficienza delle celle fotovoltaiche.
Efficienza del 26,58% per le celle TOPCon di Trinasolar
Trinasolar annuncia di aver raggiunto un’efficienza del 26,58% per le sue celle TOPCon di tipo n. Si tratta di un record mondiale, certificato da ISFH CalTeC.
Al via il progetto fotovoltaico di EDP in Germania
Il parco fotovoltaico di Ketzin, con una potenza di 87 MWp, entrerà in funzione nella seconda metà del 2025, segnando l’aumento della capacità di EDP nel Paese.
ACCUMULO
Trina Storage Elementa 2, la soluzione per l’accumulo
I test fatti dall’azienda confermano le capacità di accumulo di Elementa 2 e la perfetta integrazione con i sistemi PCS ed EMS per applicazioni di rete.
Pacchi batteria: materiali e saldature per costruirli
I sistemi di accumulo a batteria sono oggi la soluzione principale per immagazzinare energia elettrica per le reti (sistemi BESS) e per i veicoli elettrici.
Due nuovi impianti fotovoltaici per le comunità in Sicilia
BNZ acquisisce due impianti fotovoltaici di 90,5 MW e 37,2 MW in Sicilia da GreenGo, continuando a sostenere lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia.
Anker SOLIX Solarbank 2 Pro, fotovoltaico da balcone e accumulo
La soluzione di Anker SOLIX per l’accumulo di energia è costituita da un microinverter con la batteria e il controllore solare, pronto per il fotovoltaico da balcone.
La soluzione BESS di Sungrow supera il test di combustione
Sungrow ottiene un nuovo benchmark di sicurezza con il suo BESS PowerTitan 2.0, superando con successo il più impegnativo test di combustione al mondo.
Focus sui sistemi BESS a Power Up Your Future di Sungrow
Sungrow ha presentato per la prima volta in Italia i suoi prodotti più recenti, PowerTitan 2.0 e PowerStack 200CS, sistemi BESS con raffreddamento a liquido.
O&M E REVAMPING
Repowering e ibridazione per una nuova efficienza energetica
La nuova frontiera del repowering si chiama ibridazione degli impianti e prevede l’integrazione di diverse tecnologie all’interno dello stesso sito.
EF Solare Italia presenta il report di sostenibilità 2023
Nel suo report per il 2023, EF Solare Italia dichiara più di 130 milioni di euro investiti in programmi di revamping e repowering, oltre a nuovi impianti.
Terminato uno dei più grandi revamping inverter in Europa
Green Arrow Capital, Stern Energy e SMA Solar Technology hanno completato il revamping inverter della centrale fotovoltaica Rose Cottage di Green Arrow Capital.
Surgital affida a CGT il revamping della cogenerazione
Grazie al revamping dell’impianto di cogenerazione di Surgital, ci sarà una riduzione di 2.900 tonnellate di CO2 all’anno con il fotovoltaico integrato.
L’azienda 4-noks per il monitoraggio professionale
4-noks produce sistemi per il monitoraggio degli impianti industriali. I sistemi permettono una rilevazione precisa dei dati, conformi con il registro UTF.
Teledyne FLIR Premium E8 Pro Edition per la termografia
L’ottica migliorata, il touchscreen e la connettività cloud della termocamera di Teledyne FLIR aiutano a individuare i problemi elettrici, edili e meccanici.