
Fabio Ottavi è il nuovo GM sonnen Italia e sonnen eServices Italia
Fabio Ottavi è stato nominato General Manager di sonnen Italia e sonnen eServices Italia; in azienda dal 2016, raccoglie il testimone di Vincenzo Ferreri.

BayWa r.e, il primo parco solare italiano a Cerrione (Biella)
BayWa r.e. avvia i lavori del suo primo parco solare in Italia, una struttura da 6,5 MWp che troverà posto nel Comune di Cerrione in provincia di Biella.
FOTOVOLTAICO

BayWa r.e, il primo parco solare italiano a Cerrione (Biella)
BayWa r.e. avvia i lavori del suo primo parco solare in Italia, una struttura da 6,5 MWp che troverà posto nel Comune di Cerrione in provincia di Biella.

Intersolar 2023: SolarEdge mostrerà le sue soluzioni
A Intersolar 2023, SolarEdge presenterà le sue soluzioni tecnologiche e le nuove funzionalità per il fotovoltaico residenziale, commerciale e su larga scala.

Orteco a Las Vegas le sue macchine battipalo
Dal 14 al 18 marzo le macchine battipalo di Orteco, tra cui HD PRO 1500 5M, sono state esposte a Las Vegas per CONEXPO, la fiera mondiale del settore edile.

Schletter Group presenta i prodotti in Sud Korea
Dal 12 al 14 aprile 2023, Schletter presenterà i suoi sistemi di fissaggio, montati a terra e su tetto, alla “20th International Green Energy Expo” di Daegu.

Tetti solari? Ci sono anche le facciate fotovoltaiche
Normalmente l’impianto fotovoltaico è sul tetto, ma è possibile sfruttare anche le pareti verticali, per trasformarle in vere e proprie facciate fotovoltaiche.

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia
NORD/LB e BayWa re per un finanziamento di circa 56 milioni di euro per la costruzione di un parco solare da 53 MWp, situato nei pressi di Tarquinia in Lazio.
ACCUMULO

Fabio Ottavi è il nuovo GM sonnen Italia e sonnen eServices Italia
Fabio Ottavi è stato nominato General Manager di sonnen Italia e sonnen eServices Italia; in azienda dal 2016, raccoglie il testimone di Vincenzo Ferreri.

Accumulo energia, TROES si espande in Quebec
TROES ha ottenuto un ordine di acquisto per il suo sistema a batterie BESS (Battery Energy Storage System) e del relativo software ausiliario a Quebec City.

Il convegno di Senec con FIRE a K.EY 2023 sull’energia
Da SENEC e FIRE, il convegno si rivolge alle aziende interessate a fotovoltaico, CER e PPA, per capire come possono essere la scelta giusta di investimento.

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti
Energy Storage Inspection 2023: Fronius si è nuovamente classificata ai primi posti grazie all’elevata efficienza dei suoi prodotti, Primo GEN24 e Symo GEN24.

Eaton entra in InterSTORE per studiare l’accumulo unificato
Eaton si unisce al consorzio InterSTORE, sostenuto dall’Unione Europea, per supportare la transizione energetica grazie all’accumulo di energia unificato.

Nital: panelli solari e power station portatile Jackery
Nital annuncia una nuova partnership di distribuzione con Jackery, azienda californiana che produce power station e panelli solari portatili di grande successo.
O&M E REVAMPING

Il centro Operations and Maintenance di Ingeteam in Brasile
Il centro Operations and Maintenance di Ingeteam in Brasile sarà responsabile della gestione e manutenzione di parchi solari fotovoltaici ed eolici in Brasile.

Fotovoltaico e digitalizzazione dell’energia in Italia
Secondo i dati di GSE e Raptech, il fotovoltaico italiano cresce velocemente, come non succedeva dai tempi del Conto Energia del 2013: + 12.000 impianti, per 1,6 GW.

Ridondanza completa con i moduli di Phoenix Contact
I moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni e di due uscite.

FLIR ONE Edge Pro, termocamera mobile wireless
Teledyne FLIR porta sul mercato l’innovativa termocamera wireless FLIR ONE Edge Pro, pensata per l’abbinamento con device mobile e ispezioni in punti difficili.

OverIT FSM Platform: servizi evoluti con ML, IoT e GIS
OverIT Next-Gen FSM Platform 2022 Wave Three include funzionalità di Machine Learning, IoT e GIS, per una gestione puntuale e servizi con il 100% di uptime.

Digital twins per eolico e fotovoltaico: EcoStruxure for Renewables
EcoStruxure for Renewables abilita l’uso pervasivo dei digital twins degli impianti di produzione di energia rinnovabile in ogni fase d’uso e progettazione.