
Sphera Energy e Pacific Green per l’energy storage
La start up italiana Sphera Energy sigla un accordo con Pacific Green Technologies per lo sviluppo di cinque progetti di energy storage in Italia.

Media Profili: indipendenza energetica con il fotovoltaico
Centrica Business Solutions ha installato per Media Profili uno dei suoi più grandi impianti di tipo fotovoltaico, con una superficie di 64.000 mq.
FOTOVOLTAICO

Canadian Solar annuncia un impianto da 5 GW in Thailandia
Canadian Solar ha iniziato la costruzione di un impianto per la produzione di wafer fotovoltaici da 5 GW, vicino alla fabbrica di celle TOPcon in Thailandia.

Da Astroenergy moduli fotovoltaici con celle più grandi
Grazie all’impiego di wafer di maggiori dimensioni, i moduli Astronergy ASTRO N7 costituiti da 66 celle riducono i costi delle centrali fotovoltaiche.

Fronius Symo Advanced, sicurezza per gli impianti fotovoltaici
Gli inverter Fronius Symo Advanced mantengono le peculiarità della gamma Symo e migliorano la sicurezza degli impianti fotovoltaici con la funzione Arc Guard.

Energia solare e sabbia per decarbonizzare le industrie
STEM-CST combina il solare con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia, elemento chiave delle tecnologie brevettate Magaldi Green Energy.

Nel Lazio l’agrivoltaico da 70 MW di Cero Generation
Supportato da contratti virtuali PPA della durata di 10 anni con Philips e Heineken, il progetto agrivoltaico ha un approccio di finanziamento innovativo.

Ricarica ultra-rapida, Ingeteam contribuisce alla decarbonizzazione
Ingeteam collabora come fornitore di Free To X a un progetto pilota che punta all’elettrificazione della rete autostradale, in un’ottica di decarbonizzazione.
ACCUMULO

Sphera Energy e Pacific Green per l’energy storage
La start up italiana Sphera Energy sigla un accordo con Pacific Green Technologies per lo sviluppo di cinque progetti di energy storage in Italia.

Ricarica ultra-rapida, Ingeteam contribuisce alla decarbonizzazione
Ingeteam collabora come fornitore di Free To X a un progetto pilota che punta all’elettrificazione della rete autostradale, in un’ottica di decarbonizzazione.

Il sistema XL 100 di Energy e il bando per l’agrivoltaico
XL-100 è un prodotto all-in-one che semplifica le procedure richieste dal bando Agrivoltaico. È composto da un Power Conversion System e da batterie da 109 kW.

Flavia Pennetta e SENEC insieme per la sostenibilità
La campionessa di tennis racconta la sua svolta green all’insegna della sostenibilità, con l’installazione di un impianto fotovoltaico SENEC da 17,63 kWp.

Energie rinnovabili e sostenibilità: a che punto è l’Italia?
Hive Power illustra i concetti di flessibilità e sostenibilità, mettendo in primo piano le implicazioni della transizione energetica con le energie rinnovabili.

SMA Italia: nuove soluzioni di storage a batteria
Al via il roadshow di SMA Italia in sei tappe per installatori e operatori, alla scoperta delle nuove soluzioni di storage per il mercato residenziale e C&I.
O&M E REVAMPING

Surgital affida a CGT il revamping della cogenerazione
Grazie al revamping dell’impianto di cogenerazione di Surgital, ci sarà una riduzione di 2.900 tonnellate di CO2 all’anno con il fotovoltaico integrato.

L’azienda 4-noks per il monitoraggio professionale
4-noks produce sistemi per il monitoraggio degli impianti industriali. I sistemi permettono una rilevazione precisa dei dati, conformi con il registro UTF.

Teledyne FLIR Premium E8 Pro Edition per la termografia
L’ottica migliorata, il touchscreen e la connettività cloud della termocamera di Teledyne FLIR aiutano a individuare i problemi elettrici, edili e meccanici.

Da Phoenix Contact il sistema di alimentazione comunicativo
Il nuovo sistema di alimentazione da 24 V comunicativo di Phoenix Contact garantisce maggiore trasparenza dei dati ed elevata disponibilità degli impianti.

Il centro Operations and Maintenance di Ingeteam in Brasile
Il centro Operations and Maintenance di Ingeteam in Brasile sarà responsabile della gestione e manutenzione di parchi solari fotovoltaici ed eolici in Brasile.

Fotovoltaico e digitalizzazione dell’energia in Italia
Secondo i dati di GSE e Raptech, il fotovoltaico italiano cresce velocemente, come non succedeva dai tempi del Conto Energia del 2013: + 12.000 impianti, per 1,6 GW.