
Fotovoltaico e digitalizzazione dell’energia in Italia
Secondo i dati di GSE e Raptech, il fotovoltaico italiano cresce velocemente, come non succedeva dai tempi del Conto Energia del 2013: + 12.000 impianti, per 1,6 GW.

Italvolt e StoreDot per le batterie a ricarica ultrarapida
Italvolt stringe una collaborazione strategica con StoreDot per la produzione di batterie al litio a ricarica ultrarapida XFC, una tecnologia di StoreDot.
FOTOVOLTAICO

Fotovoltaico e digitalizzazione dell’energia in Italia
Secondo i dati di GSE e Raptech, il fotovoltaico italiano cresce velocemente, come non succedeva dai tempi del Conto Energia del 2013: + 12.000 impianti, per 1,6 GW.

Ridondanza completa con i moduli di Phoenix Contact
I moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni e di due uscite.

SMA Italia per la comunità energetica solidale Critaro
SMA Italia e Coneva in prima linea per il progetto della comunità energetica solidale Critaro, che ha iniziato a splendere dopo l’inaugurazione ufficiale.

I vantaggi di un impianto fotovoltaico per le imprese
Installare un impianto fotovoltaico in azienda è veramente una scelta vantaggiosa? Quali aspetti è necessario valutare prima di decidere se procedere o meno?

Greenergy, impianti fotovoltaici per Poste Italiane
Greenergy si è aggiudicata la gara di Poste Italiane ed è ora in fase di progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici sugli immobili di quattro regioni italiane.

Vetreria Etrusca, l’impianto fotovoltaico BayWa r.e da 2,4 MWp
Vetreria Etrusca, presso lo stabilimento di Altare, ha scelto la via della sostenibilità e ha installato un impianto fotovoltaico con BayWa r.e. Power Solutions.
ACCUMULO

Italvolt e StoreDot per le batterie a ricarica ultrarapida
Italvolt stringe una collaborazione strategica con StoreDot per la produzione di batterie al litio a ricarica ultrarapida XFC, una tecnologia di StoreDot.

Con Bluetti indipendenza energetica e remote working
Indipendenza energetica e remote working sono possibili anche in montagna, grazie all’impiego di pannelli solari e power station prodotti da Bluetti.

SENEC premia i partner, noleggio EV per due anni
A Key Energy, SENEC ha voluto regalare ai migliori partner il noleggio di un’automobile elettrica per due anni. Un aiuto concreto per il loro business.

ANIE presenta i dati dell’Osservatorio Sistemi di Accumulo
ANIE Federazione: in base ai dati del sistema Gaudì di Terna, è in continua crescita il numero di installazioni di sistemi di accumulo nel 3° semestre 2022.

Con SENEC Efficienza Facile le CER sono più facili da creare
SENEC ha presentato Efficienza Facile, un progetto che darà a privati e imprese la consulenza necessaria per arrivare all’indipendenza energetica con le CER.

Sistemi di accumulo di rete oggi: IEA analizza la situazione
L’associazione internazionale IEA fa il punto sulla situazione dello sviluppo dei sistemi di accumulo per la stabilizzazione delle reti elettriche nazionali.
O&M E REVAMPING

Fotovoltaico e digitalizzazione dell’energia in Italia
Secondo i dati di GSE e Raptech, il fotovoltaico italiano cresce velocemente, come non succedeva dai tempi del Conto Energia del 2013: + 12.000 impianti, per 1,6 GW.

Ridondanza completa con i moduli di Phoenix Contact
I moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni e di due uscite.

FLIR ONE Edge Pro, termocamera mobile wireless
Teledyne FLIR porta sul mercato l’innovativa termocamera wireless FLIR ONE Edge Pro, pensata per l’abbinamento con device mobile e ispezioni in punti difficili.

OverIT FSM Platform: servizi evoluti con ML, IoT e GIS
OverIT Next-Gen FSM Platform 2022 Wave Three include funzionalità di Machine Learning, IoT e GIS, per una gestione puntuale e servizi con il 100% di uptime.

Digital twins per eolico e fotovoltaico: EcoStruxure for Renewables
EcoStruxure for Renewables abilita l’uso pervasivo dei digital twins degli impianti di produzione di energia rinnovabile in ogni fase d’uso e progettazione.

Autodromo di Imola, il crowdfunding per il revamping fotovoltaico
Bryo, in collaborazione con Formula Imola, ConAmi ed il Comune di Imola, propone il progetto di revamping e repowering dell’impianto fotovoltaico dell’autodromo.