• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Invex 2014: inverter, accumulo, autoconsumo e mobilità elettrica

Invex 2014: inverter, accumulo, autoconsumo e mobilità elettrica

Gennaio 23, 2014
Daniele Preda

Tra meno di un mese si terrà a Milano Invex 2014, un evento che promette di aggregare numerose realtà nel campo delle rinnovabili, dall’industria degli inverter, alle piattaforme di energy storage, ai sistemi di ricarica per autoveicoli.

Tra meno di un mese si terrà a Milano Invex 2014, un evento che promette di aggregare numerose realtà nel campo delle rinnovabili, dall’industria degli inverter, alle piattaforme di energy storage, ai sistemi di ricarica per autoveicoli.

In una sola giornata, il 19 febbraio, presso l’Hotel Michelangelo, saranno presentate le soluzioni più innovative e si svolgeranno sessioni congressuali, con tavole rotonde e approfondimenti dedicati alle differenti tematiche.
Invex segue i trend di mercato, mettendo in comunicazione i player più importanti e i produttori di settore.

L’attenzione sarà focalizzata sul comparto inverter,e rappresenta il punto nevralgico dell’intero impianto fotovoltaico. Forte di un volume d’affari da 14,5 miliardi di Euro entro il 2017, il mercato degli inverter comprende realtà affermate, che si stanno sviluppando per soddisfare al meglio le richieste impiantistiche nelle diverse regioni del mondo.

La casa intelligente, i sistemi domotici e la mobilità elettrica sono temi comuni che abbracciano le tecnologie per la produzione dell’energia rinnovabile e ne permettono un impiego pratico, alla portata di tutti. In quest’ottica, Invex consentirà agli oltre 500 operatori qualificati di far conoscere nuove soluzioni, la propria filosofia di sviluppo e i progetti in essere.
Analogamente, si parlerà di accumulo energetico, una tematica che sta diventando sempre più importante, in ottica residenziale, ma anche a livello aziendale e di utility. Secondo gli analisti, l’energy storage è un segmento di mercato pronto a decollare, con investimenti previsti di 14 miliardi di Euro entro tre anni.
I temi proposti per Invex 2014 sono molti e attraggono in modo diretto numerose fasce di utenza, compresi gli installatori, gli impiantisti, i ricercatori, i distributori e le imprese del settore. Con l’occasione sarà possibile accedere a un’area espositiva dedicata, a workshop organizzati direttamente dalle aziende e a sessioni proposte dai partner scientifici, Anie Energia e Anie Gifi.

Related Posts

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300