• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Giappone, riduzione delle tariffe incentivanti e indagini antitruffa

Giappone, riduzione delle tariffe incentivanti e indagini antitruffa

Febbraio 26, 2014
Daniele Preda

Bloomberg New Energy Finance analizza il mercato fotovoltaico giapponese ed evidenzia possibili tagli alle tariffe incentivanti nel 14%. La riduzione si riferisce ai minori costi di gestione e manutenzione degli impianti e dovrebbe tradursi in una tariffa effettiva di 30 Eurocent per kWh, tasse escluse.

Bloomberg New Energy Finance analizza il mercato fotovoltaico giapponese ed evidenzia possibili tagli alle tariffe incentivanti nel 14%. La riduzione si riferisce ai minori costi di gestione e manutenzione degli impianti e dovrebbe tradursi in una tariffa effettiva di 30 Eurocent per kWh, tasse escluse.

In più, il Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria giapponese sta applicando una serie di controlli in merito agli impianti realizzati e allacciati alla rete e a quelli in fase di costruzione. Come evidenziato pochi mesi fa, sono state avviate procedure di indagine per quanto riguarda gli impianti incompleti per i quali sono state richieste sovvenzioni statali. Ne risulta che solo il 10% dei progetti incentivati è effettivamente collegato alla rete e operativo. Per la restante parte di strutture mai realizzate o parzialmente avviate, il Ministero si pronuncerà nei prossimi mesi, valutando se continuare a erogare sussidi o meno.

Related Posts

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Società Energia Italia: la guida per l’impianto fotovoltaico

Società Energia Italia: la guida per l’impianto fotovoltaico

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

Comunità energetiche: il Piemonte guida la transizione green

Comunità energetiche: il Piemonte guida la transizione green