EGP avvia due nuovi progetti fotovoltaici in Cile

Maggio 28, 2014
Daniele Preda

Enel Green Power avvia i lavori per la realizzazione di due impianti fotovoltaici, Lalackama e Chañares, situati nel nord del Cile.

Enel Green Power avvia i lavori per la realizzazione di due impianti fotovoltaici, Lalackama e Chañares, situati nel nord del Cile.

Il primo vanta una capacità di 60 MW e sarà il più grande impianto fotovoltaico del Gruppo. Una volta realizzato e messo in esercizio, sarà in grado di generare fino a 160 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 90mila famiglie cilene. Per poter completare l’opera è previsto un investimento totale di circa 110 milioni USD.
L’impianto Chañares è limitrofo al parco solare di Diego de Almagro (36 MW), il primo parco solare della Società nel Paese, di cui si sta ultimando la costruzione.
Con una capacità di 40 MW, una volta realizzato e messo in esercizio, l’impianto di Chañares sarà in grado di generare fino a 94 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 53mila famiglie cilene, evitando così l’emissione in atmosfera di oltre 59 mila tonnellate di CO2. La sua messa in esercizio e’ prevista per la fine dell’anno in corso e l’inizio del 2015.
L’investimento totale per la costruzione del nuovo impianto è di circa 70 milioni di dollari statunitensi.
A entrambi i progetti è associato un contratto di vendita di energia per la fornitura di clienti regolati. Questa gara, realizzata per il SIC (Sistema Interconnesso Centrale), da 26 aziende distributrici, è stata aggiudicata lo scorso novembre 2013.

Related Posts

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI