• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Bloomberg Energy, lo sviluppo delle rinnovabili entro il 2030

Bloomberg Energy, lo sviluppo delle rinnovabili entro il 2030

Luglio 8, 2014
Daniele Preda

Bloomberg News Energy Finance rilascia il proprio Market Outlook e analizza la crescita delle rinnovabili per i prossimi anni. Secondo le stime, entro il 2030 si registrerà il picco di sviluppo delle piattaforme green, raggiungendo il 60% della quota a livello europeo.

Bloomberg News Energy Finance rilascia il proprio Market Outlook e analizza la crescita delle rinnovabili per i prossimi anni. Secondo le stime, entro il 2030 si registrerà il picco di sviluppo delle piattaforme green, raggiungendo il 60% della quota a livello europeo.

Si tratta di un notevole passo in avanti rispetto al 40% del 2012, un trend che potrà svilupparsi grazie all’introduzione di oltre 550 GW di nuova capacità elettrica.
Analogamente Bloomberg prevede una netta riduzione delle fossili, che passeranno dal 48% al 27% tra 16 anni. La società stima che, entro il 2030, circa un terzo dell’energia globale sarà prodotta dalle rinnovabili, che supereranno il carbone, l’attuale fonte di produzione energetica in cima alla classifica mondiale.
Nel complesso però, i combustibili fossili continueranno a rappresentare la quota maggiore della produzione di energia e, nel 2030, scenderanno a quota 44%, rispetto all’attuale 64%.
Bloomberg evidenzia come una crescita delle rinnovabili senza gli incentivi statali sia possibile e si auspica che l’UE investa circa 1.000 miliardi per incrementare la capacità degli impianti green.
Il sentiero è perciò tracciato e la crescita delle rinnovabili è inevitabile. A livello mondiale, nei prossimi anni, si investiranno oltre 7.700 miliardi USD nel settore energetico, dei quali, circa il 66% saranno indirizzati verso le rinnovabili.
Il medesimo trend riguarda il continente americano, che passerà dal 7% al 28% in 18 anni, con un’analoga riduzione del 12% per quanto riguarda l’adozione di carbone e gas. Eolico e solare saranno sempre più convenienti, grazie a costi tecnologici in sensibile riduzione. In virtù di questi trend, nel continente Americano si installeranno circa 943 GW entro il 2030, dei quali 522 GW nei soli Stati Uniti.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Italia, UK e Germania sono i mercati top per le batterie

Italia, UK e Germania sono i mercati top per le batterie

Rittal ed Eplan alla fiera KEY 2025 in perfetta sinergia

Rittal ed Eplan alla fiera KEY 2025 in perfetta sinergia

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.