• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Trina Solar acquisisce il 90% di Yunnan Metallurgical New Energy

Trina Solar acquisisce il 90% di Yunnan Metallurgical New Energy

Settembre 4, 2014
Daniele Preda

Trina Solar ha stipulato un contratto di compravendita per la partecipazione al 90% della società Yunnan Metallurgical New Energy. Gli accordi prevedono che il restante 10% rimanga di proprietà di Yunnan Metallurgical Group, Kunming Yeyan New Material e Kunming Engineering & Research Institute of Nonferrous Metallurgy.

Trina Solar ha stipulato un contratto di compravendita per la partecipazione al 90% della società Yunnan Metallurgical New Energy. Gli accordi prevedono che il restante 10% rimanga di proprietà di Yunnan Metallurgical Group, Kunming Yeyan New Material e Kunming Engineering & Research Institute of Nonferrous Metallurgy.

Per l’ottenimento delle quote, Trina Solar ha partecipando a una procedura di gara condotta attraverso la piattaforma online Yunnan Public Resource Trading Center, dopo che Yunnan Metallurgical New Energy aveva pubblicato un invito a presentare offerte per la quota di maggioranza tramite Yunnan Equity Exchange.
In particolare Yunnan Metallurgical New Energy sviluppa progetti per impianti a energia solare e sta avviando i lavori per un progetto da 300 MW nella provincia meridionale dello Yunnan. Al termine delle operazioni la struttura costituirà il più grande singolo impianto fotovoltaico a livello di utility nello Yunnan e uno dei più grandi in Cina. La costruzione dovrebbe iniziare nel terzo trimestre del 2014.

“Siamo lieti di collaborare con Yunnan Metallurgical Group e con le sue due controllate per sviluppare progetti di energia solare”, ha detto Jifan Gao, Presidente e Amministratore Delegato di Trina Solar. “Siamo impegnati a sostenere l’adozione di energia solare e la protezione ambientale nella regione dello Yunnan attraverso la combinazione delle nostre forze. Grazie alla nostra produzione di qualità e alla nostra storia vincente nello sviluppo di progetti, combinate con la posizione di mercato dei nostri partner e la loro capacità di accesso alle risorse di progetto nella regione, non vediamo l’ora di lavorare insieme per sfruttare nuove opportunità progettuali a vantaggio di tutte le parti. Lo sviluppo di partnership strategiche con partner selezionati dimostra la nostra flessibilità a esplorare le opportunità in Cina e rafforzerà la nostra posizione di leader nel mercato downstream.”

 

Related Posts

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia