• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Francia, fotovoltaico più conveniente del nucleare

Francia, fotovoltaico più conveniente del nucleare

Novembre 7, 2014
Daniele Preda

La francese Neoen ha avviato i lavori per la costruzione di un maxi impianto da 300 MW, una struttura da 360 milioni di Euro che contribuirà in modo significativo alla diversificazione energetica del Paese.

La francese Neoen ha avviato i lavori per la costruzione di un maxi impianto da 300 MW, una struttura da 360 milioni di Euro che contribuirà in modo significativo alla diversificazione energetica del Paese.

Entro un anno la struttura sarà operativa e allacciata alla rete nazionale, producendo energia a prezzi competitivi, circa 105 Euro/MWh per un ciclo di vita di 20 anni.
Come precisato dagli esperti dell’azienda: “Abbiamo semplicemente preso un vecchio progetto della First Solar, abbandonato dopo la moratoria sul solare nel 2010, optando per la tecnologia del film sottile in silicio cristallino, e un originale orientamento est-ovest, che ha contribuito a ridurre i costi e massimizzare l’uso della terra”.
“Siamo addirittura sotto il prezzo della nuova elettricità nucleare della Gran Bretagna. Possiamo dire già ora di aver raggiunto la parità tra energia nucleare che sta costando di più e solare i cui prezzi continuano a scendere”.

 

Related Posts

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

BayWa r.e. vende impianti fotovoltaici in Francia

BayWa r.e. vende impianti fotovoltaici in Francia

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

KEY 2025: energia, networking e partecipazioni record

KEY 2025: energia, networking e partecipazioni record

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi