• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • SolarWorld incrementa i volumi produttivi di celle e moduli fotovoltaici

SolarWorld incrementa i volumi produttivi di celle e moduli fotovoltaici

Novembre 19, 2014
Redazione

SolarWorld irrobustisce le proprie linee produttive e incrementa i volumi di celle e moduli solari. L’attuale produzione negli USA è di 530 MW, che diventeranno 630 MW in un secondo momento, come previsto dalla roadmap di sviluppo della società.

SolarWorld irrobustisce le proprie linee produttive e incrementa i volumi di celle e moduli solari. L’attuale produzione negli USA è di 530 MW, che diventeranno 630 MW in un secondo momento, come previsto dalla roadmap di sviluppo della società.

Nel complesso, SolarWorld si posiziona tra i leader della tecnologia solare a livello globale, grazie a una produzione continua entro volumi di 1,3 GW all’anno, se si considera anche lo stabilimento situato in Germania.
La strategia del gruppo rispecchia la domanda del mercato degli States, dove la domanda fotovoltaica è salita in modo evidente nel breve periodo, con tassi del 30% per quest’anno e per il 2015.
L’azienda punta a consolidare la propria posizione e a mantenere un elevato tasso per quanto riguarda le tecnologie sviluppate e applicate a livello di prodotto. Grazie a una forza lavoro di circa 3.400 dipendenti e due impianti produttivi, SolarWorld sviluppa internamente le nuove architetture di prodotto e rifornisce direttamente i clienti americani, europei, esportando anche in Sudafrica e Singapore.

Ad oggi, l’azienda propone pannelli ad alta efficienza con tecnologia monocristallina e celle solari passivate su ambo i lati. Grazie alle celle PERC (Passivated Emitter Rear Cell) è stato possibile spingere la potenza dei singoli moduli sino a 280 Wp e, proprio la linea produttiva di questo tipo di dispositivi è stata interessata da un potenziamento che porterà i volumi a 435 MW all’anno.

 

Related Posts

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

Sun Ballast Elite: un nuovo programma dedicato ai partner

Sun Ballast Elite: un nuovo programma dedicato ai partner

SENEC Italia: certificazione ESCo per la sostenibilità

SENEC Italia: certificazione ESCo per la sostenibilità

Finanziamento green loan da 2,2 miliardi per EF Solare

Finanziamento green loan da 2,2 miliardi per EF Solare

Tecnosystemi: governance all’insegna della sostenibilità

Tecnosystemi: governance all’insegna della sostenibilità