Sistemi di monitoraggio per il fotovoltaico

Giugno 10, 2015
Francesco Ferrari

Sistemi di monitoraggio per il fotovoltaicoPer il monitoraggio a livello globale, gli analisti sottolineano che attualmente questo settore è fortemente regionalizzato e ci sono pochi player realmente internazionali. A questo va aggiunto che le caratteristiche dei player sono nettamente differenti da Paese a Paese, e talvolta difficilmente confrontabili.

Le dimensioni dell’azienda, intese come numero di impianti controllati, sono però un fattore che diventerà sempre più importante nel futuro. 

Per quanto riguarda la convenienza di altri strumenti in grado di ridurre il rischio di perdite economiche degli impianti fotovoltaici, alcuni esperti hanno stimato in un recente studio che, considerando una media per gli investimenti fatti per il monitoraggio di circa il 2% del capex totale dell’impianto, ricorrendo invece a una forma assicurativa per compensare eventuali perdite da interruzione della produzione che può costare all’anno circa lo 0,15% del capex totale dell’impianto, in un arco di 20 anni, i costi sarebbero quasi doppi rispetto all’implementazione di un sistema di monitoraggio.

 

Related Posts

Innovazione Surgital: sostenibilità ed energia intelligente

Innovazione Surgital: sostenibilità ed energia intelligente

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde