Etrion rinegozia i contratti O&M con ABB e i fornitori italiani

Giugno 15, 2015
Daniele Preda

Etrion Corporation annuncia la rinegoziazione dei contratti di Operation & Maintenance con ABB, per quanto riguarda i progetti italiani, in Puglia, Helios ITA e Helios ITA-3. Le strutture vantano una potenza complessiva di 16,4 MW.

Etrion Corporation annuncia la rinegoziazione dei contratti di Operation & Maintenance con ABB, per quanto riguarda i progetti italiani, in Puglia, Helios ITA e Helios ITA-3. Le strutture vantano una potenza complessiva di 16,4 MW.

In particolare, Il progetto Helios ITA è composto da sette impianti solari fotovoltaici montati a terra, per una potenza totale di 6,4 MW. Sei dei parchi solari sono stati collegati alla rete elettrica nel dicembre 2009 mentre l’ultimo parco è stato connesso nel dicembre 2010. Queste strutture sono state realizzate da Solon.
Etrion ha rinegoziato il contratto O&M dal 1° di maggio 2015, per ridurre la quota annuale di oltre il 20%, incrementando il livello di servizio e cancellando la la precedente disposizione di revenue sharing.

Per quanto riguarda Helios ITA-3, si tratta di una struttura composta da due parchi solari fotovoltaici montati a terra, con una capacità totale di 10 MW. Entrambi i parchi, costruiti da ABB, sono stati completati e collegati alla rete elettrica nel mese di agosto 2011. La rinegoziazione ha decorrenza dal 1° giugno 2015 e, anche in questo caso è stata effettuata per ridurre la quota annuale di oltre il 20%, incrementando il livello di servizio

Marco A. Northland, CEO di Etrion, ha commentato: “Siamo lieti di annunciare la riduzione dei costi attraverso la rinegoziazione con ABB. Abbiamo già annunciato la rinegoziazione dei nostri contratti O&M con SunPower &M in Italia per una potenza pari a 35,8 MW, e siamo attualmente in discussione con i rimanenti fornitori per l’equilibrio del nostro portafoglio solare italiano di 60 MW. Questa iniziativa riduce le spese previste con ABB e SunPower di circa il 1,5 milioni di Dollari l’anno, garantendo al contempo un elevato livello di servizio.”

 

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti