• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Fotovoltaico stampabile 3D, le prospettive per un futuro sostenibile

Fotovoltaico stampabile 3D, le prospettive per un futuro sostenibile

Agosto 6, 2015
Daniele Preda

Scott Watkins della Kyung-In Synthetic, evidenzia i vantaggi offerti dalla tecnologia fotovoltaica, in particolare della piattaforma di nuova concezione che consente di stampare celle 3D a basso costo.

Scott Watkins della Kyung-In Synthetic, evidenzia i vantaggi offerti dalla tecnologia fotovoltaica, in particolare della piattaforma di nuova concezione che consente di stampare celle 3D a basso costo.

Si tratta di una tecnologia che consentirà di accelerare la diffusione delle rinnovabili nelle zone più disagiate e povere del mondo e che rappresenta, a tutti gli effetti, una valida alternativa ai sistemi al polisilicio.

 

A differenza delle consuete tecnologie, la nuova architettura richiede stampanti sviluppate ad hoc, per lo sviluppo di supporti leggeri, flessibili, facilmente installabili e trasportabili. L’interesse del mondo industriale per questo tipo di piattaforma sta aumentando sensibilmente, di pari passo con gli investimenti in R&D.
Secondo Watkins, i futuri step evoluti della piattaforma permetteranno di incrementare la producibilità della singola cella, che però può già dirsi sufficiente per applicazioni off-grid. Stando ad alcuni test pratici, adottando film con celle da 100×100 mm è possibile generare fino a un massimo di 50 W per mq.
Con questi presupposti, i prodotti finiti che potremo vedere in un vicino futuro potranno rappresentare una valida soluzioni per migliorare la qualità della vita di molte popolazioni povere.

Related Posts

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà