Redflow riduce del 50% i costi dei sistemi a batteria ZBM

Settembre 18, 2015
Daniele Preda

Redflow, provider australiano di batterie per l’accumulo di energia, ha annunciato di aver diminuito del 50% il prezzo della propria batteria zinco-bromuro (ZBM), grazie a miglioramenti tecnologici e di un rapporto più forte con la produzione Flextronics.

Redflow, provider australiano di batterie per l’accumulo di energia, ha annunciato di aver diminuito del 50% il prezzo della propria batteria zinco-bromuro (ZBM), grazie a miglioramenti tecnologici e di un rapporto più forte con la produzione Flextronics.

La società è ora in grado di offrire il suo prodotto a un costo di USD 20 cent-per-kWh, riducendo i prezzi di 48 centesimi di dollaro rispetto a sei mesi fa.

Redflow’s Chairman, Simon Hackett: “Siamo lieti di annunciare sostanziali miglioramenti rispetto all’aspettativa di vita degli elettrodi ZBM, oltre a una migliore garanzia e a una riduzione dei prezzi di base. La nostra batteria ZBM è ora il prodotto di accumulo di energia con il migliore prezzo-per-kWh del mercato, ciò rappresenta un punto di svolta che dovrebbe generare notevole interesse tra i clienti. Abbiamo ricevuto ordini per questi prodotti provenienti da Europa e Australia e altri ne stanno ancora arrivando”.

Redflow ha già esternalizzato a Flextronics la maggior parte del processo di produzione per il suo prodotto di punta, ZBM. Anche la componente che riguarda gli elettrodi, attualmente ancora prodotta a Brisbane, potrà essere esternalizzata presso la Flextronics.
Dal punto di vista tecnico, grazie a 12 mesi di intesa ricerca e sviluppo del prodotto, l’azienda ha avviato un processo di transizione per quanto riguarda la tipologia del rivestimento degli elettrodi. Adottando un rivestimento ACN13 è possibile semplificare la produzione degli elettrodi e ottenere significativi miglioramenti operativi, come hanno dimostrato numerosi test in-house.
Non solo, l’adozione di questa tecnologia permetterà la riduzione dei costi, grazie all’esternalizzazione presso Flextronics e avviando una procedura di outsourcing anche per quanto riguarda la produzione degli elettrodi.

Il prezzo di vendita raccomandato per ZBM2 (10kWh) e ZBM3 (11kWh) si è così ridotto significativamente passando a USD 8.000 (riduzione del 16%) e USD 8.800 (riduzione del 10%), rispettivamente. In aggiunta, il prezzo finale dei prodotti all’ingrosso è negoziato con gli integratori in base alle loro esigenze e ai volumi ordinati. Come risultato di questi miglioramenti, il costo livellato dell’energia, LCOE, per la fornitura di energia dalle batterie ZBM2 e ZBM3 è diminuito di oltre il 50%, sino a USD 0.20 / kWh, considerando una vita utile prevista di 40.000 kWh per lo stack di elettrodi.

Related Posts

Enfinity Global per un accumulo da 486 MW in Italia

Enfinity Global per un accumulo da 486 MW in Italia

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Accumulo Greenvolt: il primo BESS a lunga durata in Italia

Accumulo Greenvolt: il primo BESS a lunga durata in Italia

Accumulo Kostal: sistemi modulari BYD per abitazioni e aziende

Accumulo Kostal: sistemi modulari BYD per abitazioni e aziende