• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • IHS, il mercato fotovoltaico raggiungerà i 65,5 GW nel 2016

IHS, il mercato fotovoltaico raggiungerà i 65,5 GW nel 2016

Novembre 16, 2015
Daniele Preda

Gli analisti di IHS prevedono un 2016 particolarmente prospero per il mercato fotovoltaico, quando la domanda globale, si stima, raggiungerà i 65,5 GW.

Gli analisti di IHS prevedono un 2016 particolarmente prospero per il mercato fotovoltaico, quando la domanda globale, si stima, raggiungerà i 65,5 GW.

Si tratterebbe di un incremento del 12% rispetto al 2015, con una quota netta di 6,8 GW in più.
Sebbene questo dato sia incoraggiante, nel complesso, il volano che guida lo sviluppo mondiale del fotovoltaico sembra rallentare sensibilmente, soprattutto a causa dai tagli relativi ai crediti d’imposta solare e alle politiche non molto lungimiranti di molti Paesi.
Le restrizioni commerciali in atto tra i differenti mercati (si pensi ai dazi USA-Cina) stanno di fatto rallentando la discesa dei prezzi e potrebbero persino provocarne una risalita.
Come già evidenziato da GTM Research esiste la possibilità che i produttori di moduli e wafer si possano trovare in condizioni di disponibilità limitata, già entro sei mesi. È tuttavia previsto un nuovo periodo di prosperità per il fotovoltaico, quando, nel 2017, le scorte saranno ripristinate.

Edurne Zoco, senior manager e principale analista di IHS Technology:
“Data l’attuale penuria, i prezzi dei wafer potrebbero ancora lievitare per un paio di mesi, nonostante il calo dei prezzi del polisilicio. La domanda mondiale del fotovoltaico rallenterà per il 2017, andando a colpire negativamente i prezzi medi e i margini dei moduli fv nella seconda metà del 2016”.

 

Related Posts

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale