• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • IHS, il mercato fotovoltaico raggiungerà i 65,5 GW nel 2016

IHS, il mercato fotovoltaico raggiungerà i 65,5 GW nel 2016

Novembre 16, 2015
Daniele Preda

Gli analisti di IHS prevedono un 2016 particolarmente prospero per il mercato fotovoltaico, quando la domanda globale, si stima, raggiungerà i 65,5 GW.

Gli analisti di IHS prevedono un 2016 particolarmente prospero per il mercato fotovoltaico, quando la domanda globale, si stima, raggiungerà i 65,5 GW.

Si tratterebbe di un incremento del 12% rispetto al 2015, con una quota netta di 6,8 GW in più.
Sebbene questo dato sia incoraggiante, nel complesso, il volano che guida lo sviluppo mondiale del fotovoltaico sembra rallentare sensibilmente, soprattutto a causa dai tagli relativi ai crediti d’imposta solare e alle politiche non molto lungimiranti di molti Paesi.
Le restrizioni commerciali in atto tra i differenti mercati (si pensi ai dazi USA-Cina) stanno di fatto rallentando la discesa dei prezzi e potrebbero persino provocarne una risalita.
Come già evidenziato da GTM Research esiste la possibilità che i produttori di moduli e wafer si possano trovare in condizioni di disponibilità limitata, già entro sei mesi. È tuttavia previsto un nuovo periodo di prosperità per il fotovoltaico, quando, nel 2017, le scorte saranno ripristinate.

Edurne Zoco, senior manager e principale analista di IHS Technology:
“Data l’attuale penuria, i prezzi dei wafer potrebbero ancora lievitare per un paio di mesi, nonostante il calo dei prezzi del polisilicio. La domanda mondiale del fotovoltaico rallenterà per il 2017, andando a colpire negativamente i prezzi medi e i margini dei moduli fv nella seconda metà del 2016”.

 

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi