• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • UNEP, continuano a crescere gli investimenti in rinnovabili

UNEP, continuano a crescere gli investimenti in rinnovabili

Marzo 29, 2016
Daniele Preda

Il “Global Trends in Renewable Energy Investment 2016? rappresenta il decimo rapporto dell’United Nations Environment Programme e svela l’andamento degli investimenti in relazione alle rinnovabili.

Il “Global Trends in Renewable Energy Investment 2016? rappresenta il decimo rapporto dell’United Nations Environment Programme e svela l’andamento degli investimenti in relazione alle rinnovabili.

Stando all’UNEP, dunque, l’anno appena trascorso ha registrato una forte crescita di questo settore, con investimenti per circa 286 miliardi di Dollari worldwide. Il passo in avanti risulta evidente anche in termini di installazioni, con i 134 GW connessi alla rete nel 2015, rispetto agli 87 GW del 2013.
Come evidenziano gli esperti che hanno redatto il report, le rinnovabili stanno a tutti gli effetti diventano sempre più una realtà di fatto, che permea le nostre vite e ci impongono un cambiamento di mentalità e abitudini.

Per la prima volta, infatti, gli investimenti in rinnovabili hanno superato quelli destinati alle fossili, che si sono attestati, nello stesso periodo, a 130 miliardi di Dollari.
Come facilmente intuibile, tra i Paesi che guidano il cambiamento e porta avanti cospicui investimenti c’è la Cina, che ha versato oltre 102 miliardi di Dollari. In generale, i Paesi emergenti hanno contribuito per 156 miliardi di Dollari, con un importante +19% rispetto al 2014. Il resto del mondo ha invece investito circa 130 milioni, con una flessione dell’8% rispetto al 2014.
Il Vecchio Continente ha mostrato forti segni di rallentamento, principalmente a causa del lento sviluppo economico e dei numerosi tagli agli incentivi. Nel 2015 si è infatti investito un totale di 48,8 milioni di Dollari, con una riduzione del 21% rispetto al 2014.
In generale fotovoltaico ed eolico sono tra le fonti di approvvigionamento più diffuse, segmenti di mercato in costante crescita, settori che stanno trainando attivamente anche la crescita del comparto storage, dove si sono registrate installazioni per oltre 250 MW (anno 2015).

 

Related Posts

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

L’energia solare supera il carbone nell’Unione Europea

L’energia solare supera il carbone nell’Unione Europea

Il Bonus bollette è stato rinnovato per l’anno 2025

Il Bonus bollette è stato rinnovato per l’anno 2025

Comunità energetiche per l’energia virtualmente condivisa

Comunità energetiche per l’energia virtualmente condivisa