• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Alla Michigan University si studiano le finestre fotovoltaiche

Alla Michigan University si studiano le finestre fotovoltaiche

Settembre 19, 2016
Daniele Preda

Presso la Michigan State University è in fase di sviluppo un dispositivo di tipo “concentratore solare luminescente trasparente”, che potrebbe incrementare notevolmente l’efficienza degli edifici.

Presso la Michigan State University è in fase di sviluppo un dispositivo di tipo “concentratore solare luminescente trasparente”, che potrebbe incrementare notevolmente l’efficienza degli edifici.

Si tratta di uno speciale supporto trasparente per fotovoltaico che potrebbe essere impiegato al posto del comune vetro per le finestre di palazzi e grattacieli. L’utilizzo della tecnologia fotovoltaica per le ampie superfici vetrate dei palazzi a più piani permetterebbe una sensibile produzione di energia, utile per soddisfare le esigenze della struttura stessa. Adottando la metratura delle finestre sarebbe possibile estendere i benefici del solare oltre al semplice impianto da tetto, realizzando veri e propri “palazzi fotovoltaici”, raggiungendo, secondo alcune stime, un’efficienza energetica 50 volte superiore rispetto agli attuali sistemi fotovoltaici.
Negli USA, lo studio di simili sistemi è già in fase avanzata e persino il Dipartimento dell’Energia sta elaborando una strategia che permette una rapida e larga diffusione nei prossimi anni.

 

Related Posts

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà