• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Sunflare sviluppa i moduli CIGS flessibili per l’edilizia

Sunflare sviluppa i moduli CIGS flessibili per l’edilizia

Ottobre 28, 2016
Daniele Preda

La startup americana Sunflare ha recentemente presentato un innovativo progetto fotovoltaico basato su tecnologia CIGS, una speciale pellicola facile da applicare su ogni superficie.

La startup americana Sunflare ha recentemente presentato un innovativo progetto fotovoltaico basato su tecnologia CIGS, una speciale pellicola facile da applicare su ogni superficie.

Si tratta di una piattaforma concettualmente molto avanzata, che permetterebbe di semplificare l’integrazione del fotovoltaico in ambito edilizio, a qualsiasi livello.
Grazie all’adozione del fotovoltaico CIGS e a uno speciale substrato in acciaio inossidabile, l’intero dispositivo vanta uno spessore di pochi micrometri e può essere aggregato ad altri materiali, in modo analogo a un qualunque rivestimento.

Il risultato conseguito, anche se in via sperimentale, è notevole, con un peso dei pannelli il 65% inferiore ai moduli standard e con un’efficienza superiore del 10%, in paragone ai convenzionali moduli thin film.
All’atto pratico, i pannelli Sunflare potranno essere “incollati” ovunque, adottando uno speciale nastro biadesivo. Grazie alla flessibilità del supporto sarà inoltre possibile sagomare il modulo in base alle esigenze architettoniche.

 

Related Posts

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

CESI: nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche

CESI: nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi