Singapore studia gli impatti ambientali del fotovoltaico galleggiante

Novembre 2, 2016
Daniele Preda

Da anni, la più avanzata frontiera del fotovoltaico è quella degli impianti galleggianti, per valutare l’impatto ambientale e all’ecosistema è in fase di sviluppo una piattaforma a Singapore.

Da anni, la più avanzata frontiera del fotovoltaico è quella degli impianti galleggianti, per valutare l’impatto ambientale e all’ecosistema è in fase di sviluppo una piattaforma a Singapore.

Gli studi sin qui elaborati sostengono la validità di questo genere di impianti, soprattutto per quegli ambienti ricchi di laghi e per località con minima disponibilità di terreni.
Per i test è stato scelto il bacino d’acqua dolce sito presso la Tengeh Reservoir. I player coinvolti sono l’Economic Development Board e la Public Utilities Board che, attualmente, hanno avviato il progetto guidato dai ricercatori dell’Istituto Seris. 

In questo caso saranno realizzate dieci differenti piattaforme galleggianti, ciascuna diversa per tipo e conformazione, con l’obiettivo finale di valutarne il comportamento e la risposta ambientale. Ogni supporto ospiterà circa 100 kW di pannelli, l’insieme di queste “isole artificiali” coprirà 10mila mq.

Al termine degli studi sarà possibile evidenziare i pregi delle due migliori piattaforme, che saranno ulteriormente potenziate e messe alla prova. Appositi sensori si occuperanno di misurare il movimento delle infrastrutture e di valutare come queste stiano influenzando la biodiversità locale, nonché la qualità e l’evaporazione dell’acqua.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

IDTechEx sulle batterie al litio metallico ad alta densità

IDTechEx sulle batterie al litio metallico ad alta densità

AIAS e agrivoltaico: alla scoperta del valore condiviso

AIAS e agrivoltaico: alla scoperta del valore condiviso

Revamping dell’impianto fotovoltaico galleggiante a Bubano

Revamping dell’impianto fotovoltaico galleggiante a Bubano

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?