• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • Samoa, Tesla fornisce l’energy storage che alimenta l’isola di Ta’u

Samoa, Tesla fornisce l’energy storage che alimenta l’isola di Ta’u

Dicembre 9, 2016
Daniele Preda

Samoa, Tesla fornisce l’energy storage che alimenta l’isola di Ta’u

Tesla e SolarCity hanno collaborato con la popolazione dell’isola di Ta’u, Samoa Americana, per rinnovare la rete di alimentazione e ridurre sensibilmente l’inquinamento locale.

Tesla e SolarCity hanno collaborato con la popolazione dell’isola di Ta’u, Samoa Americana, per rinnovare la rete di alimentazione e ridurre sensibilmente l’inquinamento locale.
Sino ad oggi la piattaforma più diffusa è stata quella basata sui generatori elettrici alimentati a gasolio, un sistema scarsamente efficiente e dannoso per il delicato ambiente locale. https://www.youtube.com/watch?v=VZjEvwrDXn0|600|450|0

Il progetto di aggiornamento ha previsto l’installazione di circa 5.200 pannelli solari e 60 accumulatori Tesla Powerpacks.
In considerazione della ridotta popolazione locale (circa 600 abitanti) e della capacità di stoccaggio di 6 MWh, l’intero sistema dovrebbe garantire circa tre giorni di autonomia, per alimentare dispositivi ed elettrodomestici della popolazione.

In prospettiva, un simile progetto contribuirà alla riduzione delle emissioni e limiterà l’innalzamento dell’inquinamento in aree ancora incontaminate.

Related Posts

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

Sunprime, impianto fotovoltaico da 10 MW nello stabilimento OSI

Sunprime, impianto fotovoltaico da 10 MW nello stabilimento OSI