Panasonic celebra i 20 anni della tecnologia fotovoltaica HIT

Gennaio 11, 2017
Daniele Preda

Panasonic celebra i 20 anni della tecnologia fotovoltaica HIT

Panasonic festeggia 20 anni di produzione dei moduli fotovoltaici HIT, dotati dell’esclusiva tecnologia a eterogiunzione e oggi in grado di raggiungere efficienza energetica del 23,8%.

Panasonic festeggia 20 anni di produzione dei moduli fotovoltaici HIT, dotati dell’esclusiva tecnologia a eterogiunzione e oggi in grado di raggiungere efficienza energetica del 23,8%.
L’azienda ha raggiunto quota 18 milioni di moduli HIT venduti dal 1997 ad oggi, oltre a diversi record, l’ultimo quest’anno, con il raggiungimento del 23,8% di efficienza del modulo, il valore di conversione più alto al mondo.

I successi ottenuti confermano che l’esclusiva tecnologia a eterogiunzione Panasonic è uno dei pilastri dell’innovazione ad alta efficienza nel mercato globale dell’energia solare. Le pionieristiche celle a eterogiunzione impiegano una combinazione di tecnologie solari monocristalline e amorfe per offrire maggiore energia, affidabilità e qualità del prodotto.

Panasonic celebra i 20 anni della tecnologia fotovoltaica HIT

Kazuhiro Yoshida – Direttore di Panasonic Solar Systems Business Unit
Panasonic è davvero orgogliosa di celebrare il 20° anniversario di produzione del Modulo fotovoltaico HIT. Quando abbiamo cominciato a produrre questa tecnologia brevettata, il nostro obiettivo era creare un mondo migliore e velocizzare la necessaria adozione globale di energia pulita. Ora, anche dopo 20 anni, ci sentiamo più che mai responsabili del raggiungimento di questo obiettivo e compiremo tutti gli sforzi necessari per andare oltre i confini tecnologici dell’efficienza di conversione dell’energia fotovoltaica.

HIT ha consentito a Panasonic di esplorare numerose iniziative volte a migliorare l’applicazione e la generazione di energia solare, tra cui veicoli, navi mercantili e luci portatili a energia solare per un mondo in continua evoluzione. Questa tecnologia è stata concretamente impiegata nella città intelligente sostenibile (SST, Sustainable Smart Town) di Panasonic a Fujisawa, in Giappone, che conta circa 10.000 abitanti. La città a zero emissioni di nuova creazione si trova circa 40 miglia a sud di Tokyo. Yokohama diventerà presto la seconda città intelligente sostenibile, la costruzione è già in corso.

L’attuale portafoglio di moduli HIT Panasonic comprende le soluzioni a pannelli solari per proprietari di immobili più complete al mondo, con pannelli di diverse dimensioni equipaggiati per offrire una scelta ancora più ampia e la flessibilità di ottenere la massima quantità di energia possibile dai propri impianti.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti