Enel acquisisce Demand Energy e si rafforza nell’energy storage

Gennaio 16, 2017
Daniele Preda

Enel, tramite EGPNA, ha acquisito una partecipazione del 100% in Demand Energy, società USA specializzata in soluzioni software e sistemi di accumulo energetico intelligenti.

Enel, tramite EGPNA, ha acquisito una partecipazione del 100% in Demand Energy, società USA specializzata in soluzioni software e sistemi di accumulo energetico intelligenti.

Enel acquisisce Demand Energy e si rafforza nell’energy storage

Francesco Venturini, responsabile Global Renewable Energies di Enel
Con questa operazione saremo in grado di rafforzare considerevolmente la nostra posizione nel crescente mercato deli sistemi di accumulo a batteria con un partner complementare e innovatore. La nostra presenza globale ed esperienza nell’integrazione di sistemi unita alla consolidata offerta di soluzioni software e prodotti di Demand Energy ci consentirà di espandere lo sviluppo delle rinnovabili e dei sistemi di accumulo sia negli stati Uniti che a livello globale, portando sul mercato soluzioni energetiche pulite, affidabili, tecnologicamente all’avanguardia ed economicamente sostenibili.

Enel collaborerà con Demand Energy, che si è imposta quale leader sul mercato dello storage di New York City, offrendo soluzioni di valore a clienti commerciali e industriali, per ampliare la distribuzione del sistema di ottimizzazione di rete (Distributed Energy Network Optimization System, DEN.OSTM) della società, una piattaforma software di controllo intelligente che consente l’ottimizzazione in tempo reale della gestione dell’energia, rivoluzionando le modalità di generazione, stoccaggio e consumo. Il sistema DEN.OS di Demand Energy è una soluzione end-to-end che produce valore sull’intero ciclo di vita di un progetto. La piattaforma e gli strumenti di analisi cloud-based sono innovativi e scalabili e possono soddisfare le esigenze di qualsiasi segmento del mercato energetico, offrendo valore su una
vasta gamma di applicazioni di storage. La piattaforma di DEN.OS offre gli strumenti di analisi e di controllo necessari ad aggregare la gestione energetica di più impianti, creando una centrale elettrica virtuale online che opera in modo più efficiente e moltiplica i risparmi.

Gregg Patterson, Presidente e Amministratore delegato di Demand Energy
L’acquisizione della nostra società da parte di Enel conferma la sinergia strategica fra produzione delle rinnovabili, storage e piattaforme di controllo intelligente. Il nostro sistema di gestione energetica DEN.OS, basato su una tecnologia di controllo e ottimizzazione economica per cui è stata depositata domanda di brevetto, facilita la progettazione, integrazione e operazione degli impianti e servizi energetici da entrambi i lati del contatore. Siamo molto lieti di entrare a fare parte di Enel, il che porterà ad un’espansione dell’offerta di prodotti e servizi e delle opportunità di mercato globali.

L’acquisizione offre un sostegno diretto alla strategia di business globale di Enel, aumenta l’efficienza operativa e promuove la digitalizzazione a sostegno della crescita, della performance e della flessibilità, creando nel contempo un’offerta di prodotti di valore per la propria base di clienti attuale e futura.

Related Posts

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec