Seminari CEI – Socomec, si parla di energy storage ed efficienza

Gennaio 25, 2017
Cristiano Sala

Seminari CEI – Socomec, si parla di energy storage ed efficienza

Il Comitato Elettrotecnico Italiano, con il supporto di Socomec, organizza una serie di incontri “Energy Storage ed Efficienza Energetica: norme e soluzioni innovative”.

Il Comitato Elettrotecnico Italiano, con il supporto di Socomec, organizza una serie di incontri “Energy Storage ed Efficienza Energetica: norme e soluzioni innovative”.
Gli appuntamenti previsti sono il 22 febbraio, a Cagliari, e l’8 marzo a Milano, presso il Centro Congressi Fast.

La mezza giornata formativa, con inizio alle ore 14.00, si aprirà con un intervento dedicato alle norme di impianto e di prodotto per quanto riguarda i sistemi e gli impianti di accumulo di energia.
Successivamente, la seconda relazione si svilupperà partendo da un’analisi del mercato nel mondo dell’Energy Storage, per poi passare all’analisi di alcuni progetti concreti, sia “on grid” sia “off grid”. Sarà poi illustrata l’architettura ibrida della soluzione innovativa di un sistema di Energy Storage.

Il terzo intervento riguarderà invece i criteri di scelta e installazione per l’Efficienza Energetica negli impianti elettrici, focalizzando l’attenzione sull’evoluzione tecnologica e normativa.
Tanto il contesto energetico quanto quello economico impongono, infatti, di considerare l’efficienza energetica tra i criteri fondamentali di progettazione, al pari di quelli più classici come la sicurezza elettrica. Lo sviluppo normativo, tecnologico e del mercato mette a disposizione soluzioni e prodotti nuovi tra cui anche la Parte 8.1 della Norma CEI 64-8, che affronta per la prima volta il tema dell’Efficienza Energetica in un documento nazionale dedicato agli impianti elettrici con tecnologie elettriche innovative e classiche.
Infine si procederà con la spiegazione del concetto di modularità dei sistemi di misura, senza sottovalutare l’importanza di adottare adeguate soluzioni di monitoraggio per migliorare l’efficienza degli impianti.

Il Seminario avrà luogo a Cagliari il giorno 22 febbraio presso l’Hotel Holiday Inn Cagliari, in viale Umberto Ticca 23 e a Milano presso il Centro Congressi Fast, in Piazzale Morandi 2, dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI www.ceinorme.it alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni entro il 21 febbraio per la data di Cagliari e il 7 marzo per quella di Milano.

Related Posts

Finanziamento non recourse per Recurrent Energy e l’accumulo

Finanziamento non recourse per Recurrent Energy e l’accumulo

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza