• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • SEN, Italia Solare scrive ai Ministri Calenda e Galletti

SEN, Italia Solare scrive ai Ministri Calenda e Galletti

Febbraio 21, 2017
Redazione

Si è svolta a Milano l’assemblea di Italia Solare durante la quale è stata condivisa e definita la posizione dell’associazione in merito alla Strategia Energetica Nazionale.

Si è svolta a Milano l’assemblea di Italia Solare durante la quale è stata condivisa e definita la posizione dell’associazione in merito alla Strategia Energetica Nazionale.

L’assemblea ha approvato un position paper con obiettivi e raccomandazioni che rappresenteranno il riferimento per le prossime attività di Italia Solare. È un documento di ampio respiro che entra anche nel merito di questioni come la riforma delle tariffe elettriche, delle reti private e degli edifici a energia quasi zero.

Durante l’assemblea è stato anche nominato il Segretario (Federico Brucciani) e istituito un gruppo di lavoro che a breve definirà un regolamento e gli ambiti di attività delle nuove sezioni territoriali che serviranno a rafforzare la presenza dell’associazione nelle varie regioni. Allo stesso tempo l’assemblea ha deliberato all’unanimità la partecipazione per il 2017 al Coordinamento FREE, a Solar Power Europe e al Global Solar Council mentre sono iniziati i colloqui per definire la collaborazione di Italia Solare con l’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano.

Paolo Rocco Viscontini, Presidente Italia Solare
La nostra priorità è definire una strategia che imponga un programma ambizioso puntando al 100% di produzione da fonti rinnovabili con l’obiettivo di eliminare le attuali distorsioni del mercato e promuovere l’indipendenza energetica. Abbiamo scritto ai ministri Calenda e Galletti e chiesto di essere coinvolti nella discussione della SEN.
Non possiamo continuare a guardare dalla finestra. Il nostro Paese è ricco di competenze tecnologiche e, grazie agli oltre 700 mila impianti fotovoltaici, rappresentiamo un perfetto banco di prova per la transizione verso un modello energetico dove la produzione, stoccaggio, utilizzo e gestione efficiente dell’energia prodotta localmente da fonti rinnovabili porti ad una riduzione importante dei costi per tutti gli utenti del sistema elettrico.
Venerdì abbiamo condiviso ed approvato importanti decisioni che da un lato porteranno ad un maggiore radicamento dell’associazione in ambito nazionale e internazionale e dall’altro creano i presupposti per uno sviluppo sostenibile e di lungo termine del nostro settore.

Related Posts

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà